CSV di Padova e Rovigo

Il filo che unisce

Caricamento Eventi

Il 5 novembre, Il Cantiere delle Donne organizza un incontro pubblico aperto a tutti per approfondire il progetto "Scarpette Rosse"Il prossimo 5 novembre, l’Associazione Il Cantiere delle Donne, in collaborazione con il Comune di Vigonovo e l’azienda ISPE di Rubano, organizza l’incontro pubblico “Il filo che unisce”, aperto a tutti, per approfondire il progetto “Scarpette Rosse”. L’evento si terrà nella storica Sala Verde del Caffè Pedrocchi di Padova, a partire dalle ore 17:30.

Questo appuntamento è un’occasione unica per conoscere da vicino l’avanzamento del progetto “Scarpette Rosse”, nato con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sulla violenza di genere attraverso la realizzazione di scarpette rosse fatte a mano, simbolo di denuncia e solidarietà. Durante l’incontro, i partner del progetto condivideranno le motivazioni che hanno ispirato l’iniziativa e i progressi finora raggiunti, oltre a illustrare i prossimi passi.

Durante l’incontro ci sarà la dimostrazione pratica su come realizzare le scarpette rosse a maglia o all’uncinetto. Grazie al contributo dell’Associazione Selvazzano For Children, i partecipanti potranno assistere dal vivo alla creazione delle scarpette, imparando le tecniche direttamente dagli esperti.

Che siate esperti di lavori a maglia o semplicemente curiosi di saperne di più, questo incontro è aperto a tutti. La dimostrazione fornirà le indicazioni pratiche su come utilizzare i kit creati in collaborazione con ISPE di Rubano, permettendo a chiunque di unirsi all’iniziativa e dare il proprio contributo a una causa di fondamentale importanza.

Per ulteriori informazioni sul progetto e per sapere come partecipare, scrivere a cantieredelledonne@gmail.com.

Condividi questo articolo!