CSV di Padova e Rovigo

” Inseguiti dalla schiavitù ” – mostra fotografica di Massimo Santinello

Caricamento Eventi

Venerdì 22 aprile alle ore 18.30 si inaugura presso la Libreria Mazehual (via Beato Pellegrino 37, Padova) la mostra di fotografia “Inseguiti dalla schiavitù”.
Le fotografie di Massimo Santinello (Gruppo Fotografico Antenore – Padova) raccontano la situazione che vivono gli abitanti della comunità di Alagadiço Quilombola, che si trova a 18 chilometri della città di Juazeiro, nella regione semi-arida del nord di Bahia (Brasile).
Composta da circa 55 famiglie, viene definita come anche “comunità nera rurale” essendo la popolazione di origine africana. Il territorio è circoscritto a un corridoio di circa 3 chilometri con case su entrambi i lati e la terra circostante appartiene a grandi proprietari terrieri, che limitano lo spazio ai residenti e bloccano l'accesso diretto al fiume e alle risorse idriche.
Nonostante nel 2016 sia stata riconosciuta ufficialmente dallo Stato del Brasile come “remanescentes das comunidades dos Quilombos”, appare importante dare visibilità alle comunità
tradizionali di origine Quilombos attraverso le immagini, mostrando la loro situazione di vulnerabilità, che impone l’urgenza di azioni che includano il riconoscimento dell’identità, e l’accesso ai servizi e alle risorse pubbliche.

Membro del Gruppo Fotografico Antenore dal 2007 e della FIAF dal 2010, utilizza la fotografia per raccontare la vita quotidiana sia con il reportage sociale (insegnando all’Università di Padova la
metodologia del Photovoice, come strumento per favorire il cambiamento sociale), sia conl’audiovisivo fotografico ottenendo riconoscimenti in manifestazioni nazionali e in concorsi internazionali.

Condividi questo articolo!