CSV di Padova e Rovigo

Intercultura: presentazione dei programmi di studio all’estero e borse di studio

Caricamento Eventi

Appuntamento con l'Associazione Intercultura per scoprire tutte le opportunità per trascorrere un periodo di vita e studio all'esteroUn doppio appuntamento con i volontari dell’Associazione Intercultura per scoprire tutte le opportunità per trascorrere un periodo di vita e studio all’estero o per ospitare nella propria casa uno studente o una studentessa internazionale. I due incontri sono fissati per venerdì 24 ottobre Polesella, in Sala Consiliare, piazza del Popolo, 34 e giovedì 30 ottobre a Rovigo, nella sala conferenze “San Bellino”, presso il Seminario Vescovile “S. Pio X” in Via G. Pascoli, 51, entrambi con inizio alle ore 20:45. Partecipare ad uno di questi incontri sarà l’occasione per conoscere tutti i dettagli sulle modalità di partecipazione al concorso e su come accedere alle numerose borse di studio, tra le quali 5 borse di studio totali per programmi annuali offerte dalla Fondazione Cariparo per gli studenti più meritevoli e bisognosi che risiedono e vanno a scuola nelle province di Rovigo e Padova. Sarà anche l’occasione di conoscere studenti che da poco sono tornati da un’esperienza all’estero e studenti internazionali ora in Italia ed ascoltare le loro testimonianze.

Intercultura promuove da 70 anni l’educazione al dialogo, alla pace e ai diritti, riconoscendo il valore della diversità culturale. I programmi sono aperti a giovani tra i 15 e 17 anni, indipendentemente dalla loro estrazione sociale ed economica. Per accedere ai programmi di studio all’estero (da un mese in estate ad un intero anno scolastico) è necessario iscriversi al concorso entro e non oltre il 10 novembre sul sito dell’Associazione www.intercultura.it. Sono oltre 60 le destinazioni in tutto il mondo tra le quali è possibile scegliere e oltre 1000 le borse di studio a disposizione degli studenti secondo criteri di merito e di reddito. È possibile beneficiare anche delle borse del Programma ITACA di INPS per i figli o orfani dei dipendenti della pubblica amministrazione.

Condividi questo articolo!