La Casa Azzurra dà il via a due nuovi laboratori a ottobre. Giovedì 14 settembre la presentazione dei corsi
In collaborazione con Abracalam aps per l’autunno 2023, La Casa Azzurra propone due laboratori di recitazione e creatività per bambini/e e ragazzi/e. Le iscrizioni sono aperte!
I laboratori saranno presentati giovedì 14 settembre, alle ore 17.00.
Si prega di dare conferma della partecipazione scrivendo a info@lacasazzurra.it
Teatrik Teatrok
Laboratorio di recitazione per ragazzi 11-13 anni
Ciclo di 10 incontri da lunedì 2 ottobre, ore 16-17.30
Con Roberto Caruso, direttore artistico di Abracalam, regista e attore
Condotti da docenti e creativi che metteranno le proprie competenze ed esperienze al servizio delle nuove generazioni, il laboratorio intende stimolare interessi e passioni, collegando l’arte e la cultura alla formazione ed allo sviluppo di nuovi skills.
Partendo da racconti e fatti, letti o ascoltati, gli allievi potranno creare tante narrazioni diverse da trasformare in “corti” da comunicare nei social.
Lo scrigno dei colori
Laboratorio di creatività per allievi scuola primaria (8-10 anni)
Ciclo di 10 incontri da giovedì 5 ottobre, ore 16.30-17.45
Con Cristina Minoja, coreografa e danzatrice
In una miscela di colori impastati su una tavolozza, ogni colore ha un ruolo preciso nella gamma cromatica e la sua presenza è fondamentale affinché possa essere creata una sfumatura.
Dietro ogni tinta si nasconde una storia, un sentimento, un messaggio che nella tela si forma e può viaggiare come un seme trasportato dal vento che dà vita ad altre idee, altre armonie, nuove trame che annodandosi danno origine a nuove parole.
Finalità
Obiettivo del laboratorio è stimolare una comunicazione semplice e libera. Il percorso, utilizzando tecniche teatrali e momenti ludici, porta l’allievo ad appropriarsi di nuovi mezzi espressivi e creativi.
Il progetto tende a stimolare le capacità creative degli allievi attraverso il linguaggio del corpo e a favorire momenti di aggregazione e socialità. Inoltre, è l’occasione per costruire uno spazio aperto dove poter raccontare se stessi, e dove ognuno è allo stesso tempo autore e interprete di ciò che racconta.