Nell’ambito del progetto*Ri-generazioni Sociali* finanziato dall’Otto per Mille della Chiesa Valdese, con capofila*Associazione Mimosa ODV* in collaborazione con Cinema Key e partner Associazione Metaarte, Associazione Domna, Cooperativa Il Sestante, Associazione Piazza Gasparotto, Associazione Teatro Invisibile, Equality Cooperativa Sociale, siamo lieti di comunicare la possibilità di iscrizione ai
laboratori
*LA CITTÀ IN TASCA*
/un lab per raccontare il tuo mondo utilizzando lo smartphone /
“In un tempo in cui il video è diventato lo strumento di comunicazione ed espressivo principale, per promuovere e raccontare, farsi conoscere e dialogare, a volte serve fermarsi per capire cosa vogliamo davvero filmare, come farlo.. e soprattutto perché”.
All’interno di Ri-generazioni, progetto nato per raccontare le trasformazioni della città di Padova e dei suoi abitanti, Associazione Mimosa, in collaborazione con la casa di produzione Cinema Key propone un percorso di scoperta delle possibilità creative che si celano dentro al nostro smartphone, per uscire dall’uso consueto e farne uno strumento di libertà espressiva e artistica. Durante il laboratorio i partecipanti saranno guidati e stimolati dai docenti a pensare, scrivere, filmare e infine montare un proprio progetto personale. Al termine del percorso, ogni partecipante produrrà un mini documentario creativo su una delle realtà simbolo della rigenerazione urbana che verrà caricato su apposito
canale youtube creato per il progetto.
Laboratorio aperto e gratuito ai giovani di tutte le età
27 maggio ore 18.00-20.00: Esplorazione quartiere
3 giugno ore 18.00-20.00: Scrittura progetti*
10 giugno ore 18.00-20.00: Riprese in quartiere
17 giugno ore 18.00-20.00: Riprese in quartiere 2
24 giugno ore 18.00-20.00: Editing
Per iscrizioni: