PIANIFICARE E SVILUPPARE UNA CAMPAGNA DI CROWDFUNDING E PERSONAL FUNDRAISING EFFICACE
Il modulo formativo che rientra nell’ambito della “Scuola di volontariato e legame sociale Luciano Tavazza” è rivolto alle organizzazioni non profit che desiderano testare sul campo l’ideazione, la gestione e lo sviluppo di una campagna di crowdfunding e di personal fundraising. Nel corso degli incontri verranno affrontati i temi:
• Scrivere il progetto, e il suo budget;
• Conoscere e coinvolgere la community;
• Identificare e pianificare le ricompense (i “reward”);
• Sviluppare un piano editoriale integrato tra strumenti di comunicazione online e offline;
• Ringraziare i donatori;
• Trovare i personal fundraiser e organizzare gli eventi di promozione della campagna;
• Gestire il “dopo campagna”.
DOCENTI:
Silvia Aufiero – Fundraiser, consulente e formatrice su fundraising e comunicazione.
Marianna Martinoni – Fundraiser, consulente e formatrice nel settore del fundraising, in particolare per il settore culturale e sociosanitario.
—
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
Per partecipare al modulo avanzato è necessario essere un ETS con:
• 1 PROGETTO CONCRETO su cui attivare la campagna di crowdfunding con un obiettivo di raccolta fondi non superiore ai 7.000 euro;
• 1 (o 2) PERSONE (interne all’organizzazione) DEDICATE interamente allo sviluppo della campagna;
• PRESENZA DIGITALE: per verificare questo aspetto l’organizzazione è invitata a compilare il “Digital Check-up” che dovrà essere richiesto via email a info@csvpadovarovigo.org
—
APPUNTAMENTI
MERCOLEDÌ 6 APRILE: Ore 18.00 – 20.00
Docente: Marianna Martinoni
—
MERCOLEDÌ 20 APRILE: Ore 18.00 – 20.00
Docente: Silvia Aufiero
—
MERCOLEDÌ 4 MAGGIO: Ore 18.00 – 20.00
Docente: Marianna Martinoni
—
MERCOLEDÌ 18 MAGGIO: Ore 18.00 – 20.00
Docente: Silvia Aufiero
—
MERCOLEDÌ 1 GIUGNO: Ore 18.00 – 20.00
Docente: Silvia Aufiero
Le Lezioni si terranno in presenza nella sede del CSV di Padova e Rovigo.
Il percorso inizierà con un minimo di 4 associazioni partecipanti e un massimo di 8.
E’ possibile iscriversi al corso dall’area riservata del sito del CSV di Padova e Rovigo sezione formazione.