L’associazione Volontà di Vivere con l’inizio del 2022 entra nel vivo del progetto di Medicina Narrativa “Le parole per dirlo”.
Dal 19 gennaio si inizia con un percorso di rielaborazione personale del proprio vissuto che diventerà anche contenuto di una trasmissione radiofonica per andare oltre gli stereotipi e la paura della malattia oncologica.
Un percorso di 5 incontri per sviluppare il racconto della propria esperienza di malattia.
Il primo incontro è previsto per mercoledì 19 gennaio e sarà condotto da Federica Santinello che introdurrà i partecipanti allo storytelling e al potere delle storie.
Gli altri incontri saranno condotti da Chiara Vitalone e Annalisa Mariggiò, psicoterapeute di Volontà di Vivere.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria dell’associazione.
Per conoscere l’intero progetto e le iniziative previste nel corso dell’anno consulta qui la pagina dedicata.
Il progetto è finanziato dalla Regione Veneto vede Volontà di Vivere come capofila e come associazioni partner: Ceav, Altre Parole, Insieme per mano, Riprogettare la vita, Amici di Radio Cooperativa.
Collabora alla realizzazione anche l’Associazione Valentina Penello.
Il CSV di Padova e Rovigo è tra gli enti partner.