Torna LetteraMondo: il festival culturale e letterario per raccontarsi alla cittadinanza, arrivato alla seconda edizione
Sono passati esattamente due anni dal primo LetteraMondo Fest che ha visto protagoniste otto comunità straniere residenti a Padova e il loro desiderio di raccontarsi alla cittadinanza attraverso riflessioni, libri e poesie del proprio Paese di origine! Dal 6 al 16 settembre, il festival culturale e letterario torna per una seconda edizione!
Il progetto “LetteraMondo. Popoli che si narrano” promosso dall’Associazione Popoli Insieme e sostenuto dalla Fondazione Migrantes, ha coinvolto otto comunità straniere residenti sul territorio di Padova con un obiettivo comune: lasciare loro spazio di raccontarsi alla cittadinanza attraverso la letteratura (e non solo) del proprio Paese d’origine.
sabato 16 settembre
Centro Universitario, via Zabarella 82
ore 20.45
Ex Jugoslavia – MigrALI. Due scrittrici a confronto
con Elvira Mujčić
Sulle tracce del libro “Il museo della resa incondizionata” di Dubravka Ugrešić (La Nave di Teseo, 2023), la serata vedrà protagonista la scrittrice e traduttrice Elvira Mujčić in un “dialogo immaginario” con l’autrice scomparsa recentemente, dove la migrazione è vista come un volo pindarico verso la terra promessa ed un eterno viaggio indietro verso la propria Itaca, la Jugoslavia. Modera l’incontro il gruppo YU LIBRI di LetteraMondo.
ore 21.45
Vastità e moltitudini. Una vita tra Italia ed Eritrea
con Hamid Barole Abdou
Quella del Corno d’Africa è una storia che si intreccia a doppio filo con quella italiana. Hamid Barole Abdu, scrittore di origine eritrea, attraverso le pagine del suo libro “Il diario della gratitudine. La vita di Shih Shenketih” (de-Comporre 2023), ci regalerà una riflessione sui suoi 50 anni di vita in Italia. Modera l’incontro Cadigia Hassan, giornalista e rappresentante della comunità Corno d’Africa. Letture a cura di Viviana Zorzato, musica di accompagnamento Yeshi Granieri.
Per ulteriori informazioni comunicazione@popolinsieme.eu
È prevista la traduzione in LIS!