CSV di Padova e Rovigo

Liberi di Scegliere

Caricamento Eventi

A partire dal 2016, grazie all’iniziativa promossa dal Tribunale per i Minorenni di Reggio Calabria, guidato in particolare dal dott. Roberto Di Bella, ha preso forma il protocollo “Liberi di Scegliere”. Questo progetto nasce con un obiettivo ambizioso e profondamente umano: offrire supporto a giovani e famiglie che vivono in contesti segnati dalla criminalità organizzata di stampo mafioso, aiutandoli ad affrancarsi dalle logiche oppressive e pervasive di tali ambienti.
Fin dai suoi esordi, il progetto si è rivelato uno strumento efficace per contrastare la cultura mafiosa, ma il suo successo dipende fortemente dalla creazione e dal mantenimento di una rete di sostegno sia a livello nazionale che locale. Il contributo di istituzioni, associazioni e comunità è fondamentale per garantire un impatto duraturo e sostenibile.

In questa direzione si colloca l’organizzazione di un incontro di confronto, dedicato alla riflessione sul fenomeno mafioso e sulle sue possibili infiltrazioni nei territori, con particolare attenzione alla presentazione del progetto “Liberi di Scegliere”. L’iniziativa vedrà la collaborazione attiva di Caritas Italiana e dell’associazione Libera, impegnate da anni nella lotta contro le mafie e nel sostegno a chi desidera un futuro libero dalla criminalità.

L’evento: un momento di dialogo e sensibilizzazione

L’appuntamento è fissato per il 17 dicembre 2024, dalle ore 16:30 alle 18:30, presso la Sala Parrocchiale della Chiesa di Via San Giovanni Bosco (Via Adria n. 2, Quartiere 5 Sud Ovest – Paltana).

Un ospite d’eccezione, Don Luigi Ciotti, presidente nazionale di Libera – Associazioni, Nomi e Numeri contro le mafie, sarà presente per offrire il suo contributo e stimolare il dialogo. L’incontro sarà un’occasione importante per ascoltare esperienze significative e discutere strategie concrete per contrastare il radicamento mafioso, promuovendo una cultura della legalità e della solidarietà.

Gli organizzatori auspicano la partecipazione attiva delle realtà associative del territorio padovano, con l’obiettivo di costituire una rete locale che possa affiancare il progetto “Liberi di Scegliere”. A tal fine, si richiede di confermare la presenza e il numero dei partecipanti di ogni associazione entro il 14 dicembre 2024, scrivendo all’indirizzo email stefania.beis@gmail.com.

Condividi questo articolo!