L’Associazione Amici dei Popoli organizza la mostra “Gli altri siamo noi” a Padova
La mostra “Gli altri siamo noi” è inserita nell’ambito del progetto “Tutta un’altra storia. Nuove cornici narrative contro la discriminazione e l’odio”.
Il percorso è dedicato agli studenti e alle studentesse delle primarie e delle scuole secondarie di primo grado, nello specifico alla fascia di età fra i 9 e i 13 anni.
L’obiettivo della mostra è offrire ai ragazzi e alle ragazze una percezione di come vengono creati i capri espiatori e di come si diffondono i pregiudizi e le discriminazioni. Scoprire, sperimentare e agire sono le tre parole chiave della mostra, non verranno, infatti, fornite delle risposte ma piuttosto i ragazzi e le ragazze verranno spronati a farsi delle domande che crediamo siano il primo passo per trovare delle soluzioni autentiche e creative. Il motto è: “Insegnate ai ragazzi che devono pensare, ma non quello che devono pensare”.
Sarà possibile visitare la mostra dal 14 al 24 novembre nelle seguenti fasce orarie: 9.00 – 13.00 dal lunedì al venerdì e 14.00 – 17.00 dal lunedì al mercoledì. La mostra si terrà presso la Parrocchia San Carlo Borromeo, in via Pietro Giovanni Guarneri, 22 a Padova.
Qui di seguito trova il link al form per iscrivere il proprio gruppo di ragazzi e ragazze alla mostra, all’interno del quale sarà possibile indicare anche il giorno e l’orario che si preferisce attraverso un Doodle: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScfaw_W5hIZZdh4dsii4_QLm2Kv3poEjjzUaQDyhU6rSpwv5w/viewform?usp=pp_url