Il giorno 13 Aprile partirà un nuovo corso, totalmente gratuito, di italiano base per stranieri. Un’aula presso il Centro Parrocchiale Carbonara di Riviera Cengiaretto 84, è stata completamente attrezzata sia con gli arredi che con dotazioni informatiche necessarie. Questa iniziativa sociale e di aiuto è la prima di una serie progettata grazie alla sinergia tra l’Associazione Effatà, lo Sportello delle Opportunità ed il Circolo Noi Carbonara Aps. Merito anche al sostegno avuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, con il progetto “Welfare”. Seguiranno altri corsi tra cui quello di informatica base per accedere ai servizi della pubblica amministrazione.
Le lezioni di italiano saranno tenute da volontari secondo un programma didattico modulato sulle esigenze dei partecipanti e con obiettivi formativi adeguati al loro livello di conoscenze. Il percorso didattico si svilupperà seguendo due impostazioni: pratica, con lo studio della lingua a partire da situazioni concrete e quotidiane; culturale, con l’approfondimento di temi storico-artistici che favoriscano l’interesse per il nostro Paese e una visita guidata al Museo Archeologico Nazionale di Adria per valorizzare il patrimonio del territorio del Delta. L’itinerario formativo che si delinea segue, infatti, il metodo CLIL (Content and Language Integrated Learning: approccio rivolto all’apprendimento integrato di competenze linguistico-comunicative e di contenuti in lingua straniera, quindi in italiano) ed è la continuazione di un progetto di alfabetizzazione iniziato prima della pandemia.
Per informazioni e iscrizioni, che sono completamente gratuite, rivolgersi a Donatella 3204856510 e Sara 3496937693 oppure presentarsi allo Sportello delle Opportunità in Via Manzoni 1 ad Adria il martedi dalle ore 16 alle 18.