L’11 ottobre 2024, presso il Birrificio Crak di Campodarsego (PD), si terrà l’evento “Oltre il Bancone”, un’iniziativa che coniuga una visita guidata, un talk e un aperitivo, tutto all’insegna della comunicazione indipendente per le imprese ribelli. Questo appuntamento è parte del progetto F.O.R.T.I., rivolto ai giovani tra i 18 e i 29 anni, in stato di disoccupazione, inattivi o iscritti a percorsi di formazione o servizio civile.
Programma dell’Evento
Ore 17:00: Visita guidata del Birrificio Crak e Tap Room con Nicola Dal Prà, Responsabile Comunicazione. Un’occasione per scoprire tutti i segreti dietro il processo produttivo che rende uniche le birre Crak.
Ore 18:30: Tavolo di confronto con Samantha Capuzzo di @magnapadova. Content creator e promotrice di locali enogastronomici in Veneto, Samantha discuterà di come comunicare in modo autentico, raccontando le realtà con cui collaboriamo sul web senza perdere la nostra identità.
Dalle ore 20:00: Aperitivo con degustazione della birra Guerrilla® in lattina, accompagnata da Pizzabriciola 8 spicchi e frittini, per concludere la serata in un’atmosfera rilassata e conviviale.
Partecipazione e dettagli
L’evento è completamente gratuito, ma i posti sono limitati! È possibile iscriversi compilando un form online. L’invito è rivolto a giovani che desiderano esplorare nuove vie nel mondo della comunicazione e dell’enogastronomia, mantenendo una visione indipendente e ribelle.
Per qualsiasi informazione o proposta, è possibile contattare gli organizzatori via telefono al numero 049 8935833, su WhatsApp al 391 7549842, o via email a selezione@eduforma.it.
“Oltre il Bancone” è parte del più ampio progetto F.O.R.T.I., sostenuto dal FSE+ PR Veneto 2021-2027, DGR n. 729 del 22/06/2023 – Giovani Energie. Il progetto mira a offrire opportunità formative e professionali sperimentali ai giovani, aiutandoli a definire il loro percorso futuro.