L’Associazione Famiglie Persone con Disabilità IRPEA Padova ha organizzato un percorso di 3 incontri sul tema della disabilità
Il percorso promosso dal progetto “Oltre le differenze: genitori in formazione”, rivolto alle famiglie di persone con disabilità, finalizzato ad ampliare la loro rete di relazioni per favorire lo sviluppo di un maggiore senso di appartenenza alla comunità.
L’attività è realizzata con la collaborazione di Enti pubblici e privati, ULSS, Comuni, Servizi scolastici, Terzo Settore, Comunità di stranieri che, a diverso titolo, operano per garantire una qualità di vita a misura di ogni persona.
Obiettivi
In risposta ai bisogni delle persone con disabilità e delle loro famiglie, “Fare rete” intende:
- orientare le famiglie alla conoscenza delle risorse del territorio
- promuovere la conoscenza di tutti i servizi di sostegno alla disabilità
- facilitare la partecipazione attiva alla vita della Comunità
Percorso
Sono previsti 3 incontri della durata di 2 ore ciascuno. Nel corso dei tre incontri verranno fornite informazioni utili sul tema disabilità, in relazione ai servizi presenti nelle realtà territoriali delle ULSS 5 e 6, alla normativa a tutela delle persone con disabilità e alle reti di sostegno delle province di Padova e Rovigo.
Sedi di svolgimento:
- ULSS 5 – Rovigo e Adria
- ULSS 6 – Padova, Camposampiero e Monselice
1 incontro: Il percorso di presa in carico delle persone con disabilità
- servizi per minori
- servizi età adulta
- inserimento lavorativo
- Servizi Dopo di Noi
2 incontro: Diritti, Forme di tutela, prospettive future
- invalidità civile, interdizione, inabilitazione, amministrazione di sostegno
3 incontro: Essere Comunità: le risorse dei territori
- cooperative
- fondazioni
- associazioni
Calendario degli incontri
Rovigo
19 settembre, 3 ottobre, 17 ottobre
dalle 9.30 alle 11.30, Aula Magna Cittadella Socio Sanitaria ULSS 5 (viale Tre Martiri, 89)
Adria
27 settembre, 11 ottobre, 25 ottobre
dalle 9.30 alle 11.30, Sala Convegni “Decreti” (c/o Ospedale Vecchio di Adria Piazza degli Atruschi, 9 Primo Piano)
Camposampiero
3 ottobre, 19 ottobre, 31 ottobre
dalle 9.30 alle 11.30, Sala Filarmonica (Contrà Rialto, 1)
Padova
5 ottobre, 18 ottobre, 7 novembre
dalle 9.30 alle 11.30, Aula Magna ENAIP (via Ansuino da Forlì, 64)
Monselice
12 ottobre, 25 ottobre, 9 novembre
dalle 9.30 alle 11.30, Palazzo della Loggetta (via del Santuario, 6)
La partecipazione è gratuita.
Per informazioni:
tel. 339 3398334