Padova Checkpoint: un nuovo spazio per la salute sessuale

Caricamento Eventi

Nasce a Padova uno spazio dedicato alla salute sessuale: il Padova Checkpoint, il primo centro di questo tipo in città e nella regione.Secondo i recenti dati dell’Istituto Superiore di Sanità, dopo un lungo periodo di calo delle infezioni da HIV, si osserva una preoccupante ripresa, accompagnata dall’aumento di altre infezioni sessualmente trasmissibili (IST), fenomeno accentuato dal periodo post-Covid. Per rispondere a questa sfida, nasce a Padova un innovativo spazio dedicato alla salute sessuale: il Padova Checkpoint, il primo centro di questo tipo in città e nella regione.

Questo luogo, concepito come uno spazio sicuro e accogliente, è particolarmente pensato per le key population, ossia quelle categorie più vulnerabili e a rischio di infezioni. Il Padova Checkpoint si pone l’obiettivo di contribuire alla riduzione della diffusione dell’HIV e delle IST attraverso servizi come testing, counselling e orientamento ai servizi socio-sanitari esistenti.

Non un’alternativa ai servizi sanitari tradizionali, ma una realtà complementare che collabora con le istituzioni già presenti sul territorio. Il centro, infatti, mira a facilitare l’accesso ai servizi locali, supportando chi ne ha più bisogno e creando una rete di supporto integrata ed efficace.

Per presentare le attività e le modalità di accesso al Padova Checkpoint, è stato organizzato un evento inaugurale lunedì 2 dicembre, dalle ore 18.00 alle 20.00, presso la Casa di Quartiere in Viale Arcella 23. L’incontro, aperto a tuttə, prevede una presentazione del servizio, un momento ludico con un quizzone sulla salute sessuale e un rinfresco per favorire la socializzazione.

Il progetto è reso possibile grazie al finanziamento del Community Award Program 2024 promosso da Gilead Sciences, a conferma della sua rilevanza nel panorama della salute pubblica e della prevenzione.

Condividi questo articolo!