CSV di Padova e Rovigo

Ponti d’Arte

Caricamento Eventi

Ponti d’Arte. Musica, Teatro e Animazione, un progetto che vuole essere un “ponte” tra generazioni, associazioni e realtà del territorioNasce a Ponterotto Ponti d’Arte. Musica, Teatro e Animazione, un progetto che vuole essere un vero e proprio “ponte” tra generazioni, associazioni e realtà del territorio. L’iniziativa è frutto di una co-progettazione guidata da ALICE per i D.A. ODV, insieme ad altre associazioni e realtà cittadine, con l’obiettivo di arricchire e valorizzare il tessuto culturale e aggregativo del rione attraverso linguaggi diversi: musica, teatro, creatività, animazione e riflessione su tematiche sociali.

Il progetto intende promuovere la partecipazione di persone di età e interessi differenti, favorendo il dialogo tra comunità e associazioni, in un’ottica di inclusione e crescita collettiva.

L’inaugurazione: musica e associazioni protagoniste

L’evento inaugurale è in programma venerdì 12 settembre, dalle ore 18.00, presso il Parco degli Alpini.
La serata si aprirà con un aperitivo durante il quale le associazioni partner del progetto presenteranno sinteticamente le proprie attività.

A seguire, spazio alla musica con il concerto della Entropia Live Band, giovane gruppo musicale che proporrà un repertorio ricco di hit dei più amati cantanti del momento: da Blanco a Tananai, da Rkomi a Calcutta, passando per Ernia, Olly e molti altri.

Cinema e riflessioni sociali
Il secondo appuntamento si terrà sabato 13 settembre, alle ore 21.00, in Piazza Donatori di Sangue, con la proiezione all’aperto del film Cocoon. L’energia dell’universo di Ron Howard.
Il film, che presenta in maniera leggera e coinvolgente il mito dell’eterna giovinezza, è pensato per dialogare con più fasce di età. Tale mito diventa così il sottile filo rosso che lega anche il laboratorio di scrittura creativa e teatro Corpi inquieti, oltre agli incontri con esperti che arricchiranno il percorso del progetto.

In caso di maltempo, la serata sarà spostata presso la Sala Teatro della Parrocchia San Bartolomeo in via Montà 208.

Ponti d’Arte è sostenuto dal Bilancio Partecipato 2025 del Comune di Padova e si realizza grazie alla collaborazione di diverse associazioni, tra cui Alice per l’Epilessia dell’Adolescenza, FIDAS Sezione Ponterotto-Montà, MetaArte, Prisma Accende Comunità, Tempi e Ritmi, Rivabor, Parco degli Alpini e Auser Circolo Valsugana.

L’ingresso agli eventi è libero.

Condividi questo articolo!