Presentazione del libro “Basso Isonzo:il futurodel passato”

Caricamento Eventi

Domenica 10 aprile alle 10.30 presso il Campo dei Girasoli in via Bainsizza avrà luogo la
presentazione del libro “Basso Isonzo, il futuro del passato”. All’incontro prenderanno parte
Francesca Benciolini, Massimo De Marchi, Viviana Ferrario, Filippo Fortuna, Sergio Lironi e
Mila Masciadri.

Nel corso della mattinata verrà inoltre inaugurata la mostra delle foto prodotte dagli abitanti durante il
percorso di photovoice, percorso che ha dato modo ad un gruppo di abitanti di cimentarsi nel
fotografare diversi luoghi del quartiere dando voce ai problemi e alle risorse del territorio..
Il libro e la mostra fotografica sono frutto di un lavoro di inchiesta sul quartiere, realizzato grazie al
contributo del Comune di Padova e della Fondazione Cariparo nell'ambito del bando Padova Città
Policentrica.
La pubblicazione curata dall’associazione Lies è impreziosita dal lavoro delle scuole: bambini e bambine
della Scuola Primaria Arcobaleno che hanno percorso in questi mesi il territorio del Basso Isonzo
annotando meravigliosi disegni e dei ragazzi e le ragazze dell'Istituto Duca degli Abruzzi che, attraverso
la fotografia, hanno immortalato aspetti sorprendenti e curiosi del luogo. E sempre grazie alla
fotografia, e alla fotografa Mara Scampoli, nel libro compaiono i ritratti (splendidi) di alcuni dei nuovi
protagonisti del Basso Isonzo: una sorta di album del territorio che verrà. La pubblicazione contiene
inoltre un reportage, curato da Gianni Belloni, con cui abbiamo dato voce a nuovi e vecchi abitanti del
luogo, mentre il contributo della geografa Viviana Ferrario indica la possibilità che altri luoghi della città
possono ridotarsi di senso e riqualificare l'ambiente producendo cibo: filiere cortissime di alimenti di
qualità prodotti e consumati in loco.

Condividi questo articolo!