CSV di Padova e Rovigo

Progettisti per un giorno

Caricamento Eventi

Mettiti nei panni di… Osserva, sperimenta e immagina nuove pratiche di inclusione sociale Al Barattolo

Mettiti nei panni di... Osserva, sperimenta e immagina nuove pratiche di inclusione sociale presso il chiosco bar Al BarattoloLa Settimana dell’Inclusione 2025 porta con sé un’opportunità unica per riflettere sull’accessibilità e sull’inclusione sociale: l’evento “Progettisti per un giorno”, che si terrà domenica 23 febbraio presso Al Barattolo, il chiosco bar del comune di Albignasego (PD).

L’iniziativa è curata dal CSV di Padova e Rovigo, con il coinvolgimento dell’Associazione t-ESSERE, dell’Associazione In-Oltre e del Comune di Albignasego. Faciliteranno l’incontro Silvia Citarella (Associazione Il Pulcino), Anna Michelotto e Alessia Varotto (Associazione In-Oltre).

L’evento nasce con l’obiettivo di far vivere in prima persona le diverse dimensioni dell’accessibilità di uno spazio pubblico, attraverso l’osservazione diretta, la sperimentazione e la progettazione condivisa. I partecipanti saranno divisi in piccoli gruppi e accompagnati in un percorso a tappe all’interno dell’area di Al Barattolo, per analizzare vari aspetti dell’accessibilità e dell’inclusione sociale.

Programma

Ore 15.00 – Ritrovo nel parcheggio della scuola dell’infanzia (davanti al chiosco Al Barattolo), consegna del lavoro e suddivisione in gruppi da 3 persone.
Ore 15.20 – Avvio del “Percorso a tappe”, che include diverse aree dell’ambiente circostante: il parcheggio, il percorso vita, le giostrine, l’anfiteatro, il gazebo, il bagno e il bar.
Ore 15.40 – Ordinazione al bar, per testare anche l’accessibilità dell’offerta.
Ore 15.40 – 16.40 – Tavolo di lavoro e conclusioni, durante il quale i partecipanti potranno confrontarsi sulle loro osservazioni e proporre soluzioni concrete per migliorare l’accessibilità del luogo.

Durante l’esperienza, i partecipanti saranno guidati da alcune domande chiave per stimolare la riflessione su diverse dimensioni dell’accessibilità:

  • Accessibilità strutturale: Il luogo è facilmente raggiungibile? La pavimentazione è adatta a tutti?
  • Accessibilità comunicativa: L’offerta del luogo è chiara? Ci sono indicazioni che orientano verso i principali servizi (bagni, bar, parco, arena)?
  • Accessibilità relazionale: Mi sento accolto in questo spazio? Cosa comunica l’ambiente?
  • Accessibilità dell’offerta del servizio bar: L’offerta del bar risponde a tutte le esigenze? Ci sono prodotti o servizi che potrebbero essere integrati per renderlo più inclusivo?

“Progettisti per un giorno” non è solo un esercizio di osservazione, ma un’opportunità per trasformare le idee in proposte concrete per rendere Al Barattolo un luogo più inclusivo e accessibile per tutti.

Condividi questo articolo!