CSV di Padova e Rovigo

Quartiere solidale – Comunità educante e sostenente

Caricamento Eventi

Centro Clinico Stella Polare SCS, Quarto Tempo APS, Svolta APS, La Casa Azzurra ASD e Centro Antimobbing Padova ETS invitano alla tavola rotonda del progetto Quartiere solidale “Comunità educante e sostenente. Breve storia di come passare da un concetto alla realtà”

quartiere solidale - tavola rotondaIl progetto nasce da una serie di incontri con le varie associazioni e gli organi della Consulta all’interno del percorso “Bilancio partecipato” in modo da avere una esatta corrispondenza con i fabbisogni espressi dalla Consulta. Ciò facilitati da Prisma – Padova accende comunità e in collaborazione con il progetto Impariamo a Sognare.
Si sono rese disponibili a collaborare al Progetto l’Università di Padova – Dipartimento di Psicologia Generale – Prof.ssa Sabrina Cipolletta – Cattedra di Psicologia Sociale, che concorre nella formazione della cittadinanza attiva e valutazione dei risultati; il Centro Servizio Volontariato di Padova e Rovigo, Prisma, l’Associazione DOWN DADI, l’XI Istituto Comprensivo IC di Padova “Ricci Curbastro” e “Impariamo a Sognare”, un progetto di sostegno ai minori e alle loro famiglie.
Questo incontro oltre a raccontare dello stato dell’arte del Progetto Quartiere Solidale, parlerà dell’inclusione come rete di relazioni, della straordinaria esperienza di cooperazione di realtà diverse e della nascita spontanea di sinergie e opportunità legata alla condivisione dell’agire. Parlerà inoltre delle potenzialità raggiunte nel trasformare un concetto in esperienze fattuali e dell’orientamento specifico alla creazione di reti previste dal goal 11 dell’Agenda 2030.

La tavola rotonda si terrà mercoledì 13 dicembre, dalle ore 18.00 alle 19.30, presso la Sala Persona e Lavoro, in via Pindemonte 4C, Padova.

Programma

Le relazioni sociali per contrastare la solitudine e promuovere il benessere
Prof.ssa Sabrina Cipolletta, Cattedra di Psicologia Sociale, Dipartimento di Psicologia Generale – Università degli Studi di Padova

Dalle attività inclusive alle relazioni inclusive ed azioni generative
Dott. Ruggero Guzzo, Stella Polare Onlus

La presenza ed il supporto delle istituzioni nella progettazione e co-progettazione
Marco Finco, Rappresentante Consulta di Quartiere 4b, Comune di PAdova

Una città azzurra… all’improvviso
Dott.ssa Michela Fasolo, Responsabile comunicazione La Casa Azzurra ASD

Spazio per interventi liberi, dibattito e brindisi


Condividi questo articolo!