CSV di Padova e Rovigo

Rubano Art Festival 2025 – Fotografia e Musica

Caricamento Eventi

Dal 3 all’11 luglio Rubano si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto con la 19ª edizione del Rubano Art FestivalDal 3 all’11 luglio Rubano si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto con la 19ª edizione del Rubano Art Festival. Con la direzione artistica di Giuliano Perin, il festival propone cinque serate gratuite dedicate a fotografia, musica, teatro e danza, grazie alla collaborazione delle realtà associative Statale 11, Fotoclub Rubano, ScarpetteRosse e BelTeatro.

Il programma 2025

Giovedì 3 luglio – PuntoSi e Parco del Municipio
Serata inaugurale Fotografia e Musica
ore 21:00 – Fotoclub Rubano presenta la mostra fotografica “In Movimento” a cura di Giuseppe Favero
ore 21:45 – Concerto “Peregrinazioni lagunari” con Angela Milanese Trio: Angela Milanese (voce), Maurizio Nizzetto (contrabbasso e basso elettrico), Paolo Vianello (pianoforte e tastiere)

Venerdì 4 luglio – Parco Etnografico, via Valli 2
Musica
ore 21:15 – Concerto della Blue Big Band con la voce di Natalì Rossato, a cura di Statale 11

Mercoledì 9 luglio – Parco Etnografico, via Valli 2
Teatro
ore 21:15 – Spettacolo “Storie in un bicchiere” di BelTeatro: un viaggio nella vita e nelle opere di Ernest Hemingway
Regia e scrittura scenica di Bruno Lovadina, con Bruno Lovadina e Marina De Luca (voci recitanti), Maurizio Camardi (sassofoni), Davis Beltran Soto Chero (chitarre), Valerio Galla (percussioni)

Giovedì 10 luglio – Parco di Villa Borromeo, via della Provvidenza 61
Musica
ore 21:15 – Serata speciale Statale 11: presentazione dei nuovi progetti discografici
“Meet me” con Giovanni Perin 4et
“Sail Away” con Giuliano Perin 6et

Venerdì 11 luglio – Parco del Municipio
Danza
ore 21:15 – La compagnia Fabula Saltica, su invito di Scarpette Rosse, presenta:
“Timeless Passion”, ispirato a Il Bacio di Auguste Rodin, coreografie di Claudio Pisa
“Rossini Reloaded”, omaggio al compositore Gioacchino Rossini, coreografie di Claudio Ronda


L’evento si svolge con il patrocinio e il contributo del Comune di Rubano, Territorio Solidaria 2025.

Tutti gli spettacoli sono a ingresso libero.
In caso di maltempo, gli eventi si terranno al palazzetto dello sport di via Rovigo a Rubano.

Condividi questo articolo!