Scuola di volontariato: Innovare la progettazione – human centered design

Caricamento Eventi

Il corso “Innovare la progettazione – human centered design” rappresenta l’avvio del programma della Scuola di volontariato e legame sociale del CSV di Padova e Rovigo per l’anno 2022.
Un percorso innovativo che porterà i partecipanti a conoscere un nuovo approccio per la risoluzione dei problemi e l’ideazione di soluzioni centrate sui bisogni delle persone. L’avvio il 19 gennaio online.

 

Il Design Thinking rappresenta un approccio innovativo alla risoluzione di problemi e all’ideazione di nuove soluzioni, centrate sui bisogni delle persone (human centered design) e sullo sviluppo di intuizioni per soddisfare tali bisogni ed esigenze. Le lezioni saranno per lo più realizzate in modalità laboratoriale in modo da far sperimentare questa nuova modalità operativa.

Il corso si svolgerà on line, tramite piattaforma Googlemeet e partirà con un minimo di 10 iscritti e un massimo di 30.

PROGRAMMA

MERCOLEDÌ 19 GENNAIO
18.00-20.00
“Introduzione al Design Thinking e metodi di analisi del problema”

MERCOLEDÌ 2 FEBBRAIO
18.00-20.00
“Personas canvas e formulazione delle sfide a partire dal bisogno”

MERCOLEDÌ 16 FEBBRAIO
18.00-20.00
“Ideazione e definizione dell’idea”

MERCOLEDÌ 2 MARZO
18.00-20.00
“Progettiamo l’esperienza dell’utente: User’s Journey Map”

MERCOLEDÌ 16 MARZO
18.00-20.00
“Elementi di sostenibilità: Il Business Model Canvas”

DOCENTE
Stefano Cedrone
Dottore magistrale in politiche e pianificazione territoriale con specializzazione sui temi della rigenerazione urbana e dell’innovazione
sociale, si occupa di progettazione socio territoriale e design dei servizi. E’ coordinatore del progetto del lavoro di sviluppo di comunità, strumento delle Politiche sociali del Comune di Padova e consulente nell’ambito aziendale con la cooperativa sociale Centro Train de Vie.

LA SCUOLA DI VOLONTARIATO E LEGAME SOCIALE

Il corso è proposto dal CSV di Padova e Rovigo nell’ambito della Scuola di volontariato e legame sociale “Luciano Tavazza”.

La scuola è un luogo di formazione destinato alle volontarie e ai volontari, agli operatori e alle operatrici del terzo settore, alle persone che hanno voglia di approfondire le loro conoscenze in merito a tematiche sociali e a quanti e quante hanno a cuore il bene comune e la gratuità. L’obiettivo della scuola è far riflettere sui temi propri del volontariato e trasmettere nuove competenze.
Per saperne di più scopri il programma completo.

COME PARTECIPARE

E’ necessario iscriversi utilizzando il modulo disponibile nell’area riservata del sito del CSV di Padova e Rovigo.
La partecipazione alle lezioni prevede una compartecipazione alle spese.
Il contributo richiesto per ciascuna area tematica è di 20 euro per i volontari e le volontarie di aps e odv (necessario inviare una dichiarazione
dell’associazione di appartenenza via email a: info@csvpadovarovigo.org) e di 30 euro per gli altri.

Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico alle seguenti coordinate bancarie:
c/c intestato a Centro Servizi Padova Solidale ODV
Iban IT59C0503412100000000009287

Condividi questo articolo!