CSV di Padova e Rovigo

Scuola di volontariato: Raccolta fondi – base / online

Caricamento Eventi

Il corso “Raccolta fondi – base” prosegue il programma della Scuola di volontariato e legame sociale del CSV di Padova e Rovigo per l’anno 2022.
Un percorso che accompagnerà i partecipanti, sia a Padova che a Rovigo, ad approfondire le conoscenze tecniche per migliorare la raccolta fondi.
L’avvio è previsto il 26 gennaio online.

 

La raccolta fondi è un tema sempre più attuale per le organizzazioni, in particolare quelle piccole che si trovano spesso in difficoltà nella realizzazione dei loro progetti. L’area si propone di sviluppare capacità e conoscenze tecniche inerenti la raccolta fondi, intesa non solo come un mero reperimento di risorse, ma come l’insieme delle attività che l’organizzazione non profit attua per creare rapporti significativi finalizzati al reperimento di risorse economiche, materiali e umane.

PROGRAMMA – EDIZIONE ONLINE per PADOVA e ROVIGO
MERCOLEDÌ 26 GENNAIO
18.00-20.00
“Introduzione al Fundraising: cosa è, come si struttura e come cambia l’organizzazione non profit”
Docente: Marianna Martinoni

MERCOLEDÌ 9 FEBBRAIO
18.00-20.00
“Gli eventi di fundraising online e offline, un connubio perfetto”
Docente: Silvia Aufiero

MERCOLEDÌ 23 FEBBRAIO
18.00-20.00
“Donatori e database: avere cura del patrimonio relazionale dell’organizzazione nel tempo”
Docente: Silvia Aufiero

MERCOLEDÌ 9 MARZO
18.00-20.00
“Digital fundraising: i “mai più senza” per sviluppare una campagna di raccolta fondi online efficace”
Docente: Silvia Aufiero

MERCOLEDÌ 23 MARZO
18.00-20.00
“Strumenti di fundraising: i x1000. Come pianificare una campagna 5×1000 e 2×1000 efficace”
Docente: Marianna Martinoni

 

DOCENTI

Silvia Aufiero
Fundraiser, consulente e formatrice su fundraising e comunicazione. Laureata presso l’Università degli Studi di Padova in Scienze dello Spettacolo e della Produzione Multimediale, nel 2012 ottiene il certificato in Fundraising Management presso The Fund Raising School di AICCON (Forlì). Nel 2015 fonda insieme a Marianna Martinoni Terzofilo, gruppo di consulenti sul fundraising. Dal 2012 è socia ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser e componente del Gruppo Territoriale Triveneto. Dal 2019 collabora con il Centro Servizi Volontariato di Provincia di Padova e Rovigo per le attività di fundraising.

Marianna Martinoni
Fundraiser, consulente e formatore nel settore del fundraising, in particolare per il settore culturale e sociosanitario. Dal 2001 è socia attiva di ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser, di cui è stata anche membro del Consiglio Direttivo e Responsabile del Gruppo Territoriale Triveneto. Nel 2015 ha fondato insieme a Silvia Aufiero Terzofilo, gruppo di consulenti sul fundraising
All’attività di consulenza affianca una costante attività di formazione a vari livelli. Da aprile 2019 è stata inserita nella lista del MIBAC di esperti di
fundraising e mecenatismo culturale. Dal 2020 fa parte del Tavolo per il Fundraising per la cultura di ASSIF Associazione Italiana Fundraiser.

Chiara Schiavon
Laureata in Economia e Gestione delle Arti e delle Attività culturali a Ca’ Foscari, Venezia. Dal 2014 collabora con diverse associazioni che promuovono attività di inclusione sociale. È co-fondatrice dell’odv Piano C che opera con bambini e ragazzi affetti da patologie gravi o croniche, per la quale si occupa di Raccolta Fondi e Comunicazione. Dal 2019 collabora con Terzofilo, gruppo di consulenti sul fundraising. Ha conseguito il certificato in Fundraising Management presso The Fundraising School di AICCON . Dal 2019 è socio ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser e membro del Gruppo Territoriale Triveneto.

LA SCUOLA DI VOLONTARIATO E LEGAME SOCIALE

Il corso è proposto dal CSV di Padova e Rovigo nell’ambito della Scuola di volontariato e legame sociale “Luciano Tavazza”.

La scuola è un luogo di formazione destinato alle volontarie e ai volontari, agli operatori e alle operatrici del terzo settore, alle persone che hanno voglia di approfondire le loro conoscenze in merito a tematiche sociali e a quanti e quante hanno a cuore il bene comune e la gratuità. L’obiettivo della scuola è far riflettere sui temi propri del volontariato e trasmettere nuove competenze.
Per saperne di più scopri il programma completo.

COME PARTECIPARE

E’ necessario iscriversi utilizzando il modulo disponibile nell’area riservata del sito del CSV di Padova e Rovigo:
corso edizione online
La partecipazione alle lezioni prevede una compartecipazione alle spese.
Il contributo richiesto per ciascuna area tematica è di 20 euro per i volontari e le volontarie di aps e odv (necessario inviare una dichiarazione
dell’associazione di appartenenza via email a: info@csvpadovarovigo.org) e di 30 euro per gli altri.

Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico alle seguenti coordinate bancarie:
c/c intestato a Centro Servizi Padova Solidale ODV
Iban IT59C0503412100000000009287

Condividi questo articolo!