Il CSV di Padova e Rovigo organizza giovedì 24 febbraio 2022 dalle ore 18:00 alle 19:30 un nuovo seminario online su “Il rendiconto di cassa passo passo”.
Il seminario è rivolto agli ETS di piccole e medie dimensioni con un volume di entrate inferiore a 220 mila euro che operano in regime di “contabilità semplice”.
Il seminario si svolgerà online previa iscrizione dall’area riservata, sezione formazione.
Riceverete in automatico conferma d’iscrizione ed il link per partecipare tramite piattaforma google meet.
Il seminario sarà condotto dallo staff CSV dell’area amministrazione e consulenze – Sonia Rizzati, Maristella Bortolozzo, Luca Dall’Ara e Giovanna Sgualdino – ed avrà un approccio molto operativo.
Pertanto, per rendere l’incontro più efficace, è opportuno che tutti i partecipanti abbiano preso visione del nuovo schema di rendiconto di cassa (Mod.D), abbiano sotto mano l’ultimo consuntivo o il pre-consuntivo 2021 e anticipino le domande ed i dubbi fin dal momento dell’iscrizione poiché nel corso del seminario – anche a causa dell’alto numero di partecipanti – non è sempre possibile rispondere a tutti i singoli casi.
Da sapere
E’ utile ricordare che tutte le associazioni sono sottoposte all’obbligo di bilancio e l’assemblea degli associati lo deve approvare nei termini previsti dallo statuto, di norma entro il 30 aprile.
A partire dal consuntivo 2021. tutti gli enti del Terzo settore (ETS) non commerciali, quindi ODV e APS ma anche le Onlus sono tenuti ad utilizzare uno schema prestabilito introdotto dal D.M. 5 Marzo 2020. Per gli ETS con entrate, proventi e ricavi inferiori a 220 mila euro è possibile redigere il “rendiconto per cassa” (Mod. D) che sarà oggetto del seminario del 24 febbraio. Per gli ETS con entrate, proventi e ricavi da 220 mila euro è obbligatorio redigere lo stato patrimoniale (Mod. A), il rendiconto gestionale (Mod. B) e la relazione di missione (Mod. C). La vera novità sono le nuove sezioni a cui assegnare le poste di bilancio: attività di interesse generale, attività diverse, attività di raccolta fondi, attività finanziarie e patrimoniali, supporto generale.
Accedendo all’area riservata del sito CSV alla sezione strumenti utili e poi “gestione economica e fiscale” è possibile scaricare i modelli in formato editabile Excel.
Con l’occasione, è importante ricordare che tutti gli ETS – dopo l’approvazione dell’assemblea – devono depositare il bilancio tramite la piattaforma Runts entro il 30 giugno.