Il Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali dell’Università degli Studi di Padova organizza un convegno su co-progettazione e ricerca per il sociale
Il prossimo 15 dicembre 2023, un’importante occasione di confronto e approfondimento si presenterà presso l’Aula N di Palazzo Wollemborg, via del Santo 26: il convegno “Sinergie: Il valore della co-progettazione e della ricerca per il sociale”.
Organizzato con cura e competenza dalle responsabili scientifiche Martina Visentin e Chiara Pattaro dell’Università di Padova, l’evento si svolgerà dalle 10:30 alle 13:30, promettendo una mattinata densa di spunti e riflessioni.
Il panel degli intervenuti vanta figure di rilievo nel panorama sociale, come Mirella Zambello, presidente dell’Ordine degli Assistenti Sociali del Veneto, Chiara Boldrin del Comune di Rovigo, Anna Piasentini del Comune di Padova, Silvio Bazzara della Coop. Con Te di Vicenza, Maryna Sofilkanych dell’Associazione Dialòg, Matteo Vercesi della Cooperativa Sociale Servizi Associati di Spinea (Venezia), e Niccolò Gennaro, direttore generale CSV di Padova e Rovigo.
Il convegno affronterà temi cruciali del settore sociale, come co-progettazione e ricerca per il sociale, focalizzandosi su ambiti come l’assistenza sociale, i progetti d’ambito, l’accoglienza, la psicologia e i servizi dedicati ai minori. L’incontro sarà introdotto e moderato da Chiara Pattaro, presidente del corso di laurea magistrale IeSS, e dalla docente di politiche sociali, Martina Visentin.
L’invito è aperto a tutti coloro che desiderano partecipare e arricchire la propria comprensione delle dinamiche sociali contemporanee. La partecipazione è libera, fino ad esaurimento posti. Un’opportunità imperdibile per esplorare le sinergie tra ricerca e azione sociale, con la possibilità di interagire e apprendere dalle esperienze di esperti del settore.