Medici Senza Frontiere organizza un incontro pubblico per raccontare le conseguenze degli shock climatici
Il Gruppo di Padova di Medici Senza Frontiere ha organizzato un incontro pubblico “Storie di cambiamento climatico” a Padova martedì 14 novembre nella sala Caduti di Nassirija alle ore 17 per raccontare l’attività di MSF nei paesi dove gli shock climatici – magari sovrapposti a conflitti armati o altre emergenze sanitarie – aumentano enormemente i rischi per la vita e la salute delle persone, con enormi conseguenze anche sulle migrazioni e sul contesto umanitario più in generale.
L’argomento sarà introdotto e commentato dall’analisi e dai dati scientifici proposti dal dr. Fabrizio De Blasi, ricercatore CNR, e da Aldino Bondesan, glaciologo e docente all’Università degli Studi di Padova. Entrambi da anni si occupano dei fenomeni correlati al cambiamenti climatici, con particolare riferimento al significativo arretramento dei ghiacciai.
Per MSF interverrà la vicepresidente dr.ssa Elda Baggio e tre ingegneri e operatori umanitari – Armando Bufardeci, Paolo Losi e Federico Schivo – che testimonieranno la loro esperienza sul campo in diversi paesi del mondo.
Per maggiori dettagli e aggiornamenti https://www.facebook.com/events/667259385549826/?acontext=%7B%22event_action_history%22%3A[]%7D e https://www.facebook.com/msf.padova/