CSV di Padova e Rovigo

Strumenti e buone pratiche per organizzare e gestire economicamente un ETS

Caricamento Eventi

Un incontro di formazione a Rubano per rafforzare la capacità gestionale del Terzo Settore

Un incontro di formazione a Rubano per rafforzare la capacità gestionale del Terzo SettoreGiovedì 2 ottobre, alle 17.30, presso la Sala Riunioni della Biblioteca pubblica di Rubano (Viale Po 16), si terrà un incontro formativo dedicato a chi opera nel mondo del Terzo Settore. L’appuntamento, promosso nell’ambito di Solidaria 2025 e realizzato in collaborazione con il Centro Servizio Volontariato di Padova e Rovigo e il Comune di Rubano, affronterà il tema cruciale della gestione organizzativa ed economica degli Enti del Terzo Settore (ETS), con un approccio che unisce visione strategica e pratiche quotidiane.

Un supporto concreto per la crescita degli ETS

L’incontro si propone di offrire agli enti e alle associazioni strumenti pratici e spunti utili per migliorare i propri modelli organizzativi e gestionali, rafforzando al contempo la sostenibilità economica. Un passaggio fondamentale per consolidare la capacità degli ETS di affrontare le sfide presenti e future, mantenendo saldo il loro ruolo sociale e civico nei territori.

I relatori

A portare la loro esperienza saranno tre professionisti di ManagerNoProfit, realtà nazionale impegnata nel promuovere competenze manageriali a servizio del non profit:

  • Valerio Sale, coordinatore della sezione di Padova di ManagerNoProfit e consulente di direzione aziendale, che introdurrà i principali strumenti per la pianificazione e l’organizzazione di un ETS.

  • Otello Bizzotto, commercialista, revisore contabile e socio di ManagerNoProfit, che affronterà gli aspetti legati alla gestione economico-finanziaria e alla corretta tenuta della contabilità.

  • Giuliano Franceschini, amministratore delegato di una PMI e socio di ManagerNoProfit, che condividerà buone pratiche e modelli organizzativi replicabili anche nel Terzo Settore.

Come partecipare

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli ETS e agli operatori del territorio interessati. È richiesta l’iscrizione tramite link qui sotto

Condividi questo articolo!