CSV di Padova e Rovigo

L’uso sicuro degli antibiotici e il problema delle resistenze antibiotiche

Caricamento Eventi

L’UOS Rischio Clinico dell’Ulss 6 sta conducendo un’indagine sui temi dell’uso corretto degli antibiotici e della resistenza antimicrobica

L’iniziativa rientra nell’ambito della Giornata Mondiale della Sicurezza dei Pazienti (World Patient Safety Day) istituita dall’Organizzazione Mondiale per la Sanità per la prima volta il 17 settembre del 2019. Quest’anno il tema principale è “coinvolgere i pazienti per la sicurezza dei pazienti”; proprio in quest’ottica di coinvolgimento diffuso, rivolto non solo ai professionisti della sanità ma anche agli assistiti, la Regione Veneto – in collaborazione con il Servizio Rischio Clinico di Azienda Zero – ha predisposto un questionario dedicato ai cittadini per indagare la loro conoscenza rispetto al corretto uso degli antibiotici.

Il questionario può essere facilmente compilato da parte dei cittadini in tutte le Farmacie presenti nel territorio dell’Ulss 6 Euganea. Coinvolgere attivamente il paziente nella propria cura porta vantaggi in termini di sicurezza, soddisfazione della persona e a più consapevoli esiti di salute. Anche per questo motivo, i dati emergenti da questa indagine saranno presentati durante un incontro aperto ai cittadini in una tavola rotonda il cui dibattito sarà svolto tra professionisti sanitari e pazienti.

L’evento si terrà lunedì 18 settembre presso la Sala Anziani – Palazzo Moroni, dalle ore 17 alle ore 19. Durante l’incontro, promosso dalle tre aziende sanitarie del territorio padovano (Ulss 6, Azienda Ospedaliera – Università di Padova, Istituto Oncologico Veneto), verranno presentati i dati di tale indagine e si potrà assistere ad un’interessante discussione aperta tra professionisti della sanità e pazienti

Segnaliamo quale espressione della Rete Utenti per Caso l’intervento di: APIS (Associazione Padovani Incontinenti e Stomizzati), ALIR (Associazione Lotta contro l’Insufficienza Respiratoria – Alta Padovana), AISF (Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica), Medici in Strada Padova, CEAV – Cancro e Assistenza Volontaria, Associazione Alzheimer di Piove di Sacco.

Condividi questo articolo!