Il Comune di Padova è partner del progetto europeo RiskPACC, finanziato dal programma Horizon2020, che si occupa del potenziamento dei sistemi di protezione civile, del concetto di percezione del rischio e di collaborazione tra i vari attori direttamente o indirettamente coinvolti nella gestione emergenziale e preventiva degli eventi estremi.
Padova si interessa in particolare di rischi climatici, con focus sugli eventi meteorologici più intensi, sulle ondate di calore e sul pericolo zanzare di origine tropicale.
Il progetto è caratterizzato da una forte dimensione innovativa e tecnologica, grazie alla presenza di tre partner del Consorzio che hanno il compito di sviluppare diversi strumenti IT appositamente per le città pilota. Questi strumenti mirano a facilitare la collaborazione tra i vari attori della protezione civile, favorire una comunicazione più targetizzata e puntuale dei rischi (focalizzandosi sulle categorie vulnerabili) e analizzare la percezione dei rischi climatici da parte dei cittadini.
Nell’intento di discutere insieme dei rischi climatici del territorio (reali, percepiti e talvolta non percepiti), e di evidenziare le esigenze della città e dei cittadini, la invitiamo a partecipare all’ incontro in presenza, il 9 febbraio 2023, dalle ore 9:00 alle 13.00, presso la sede dell’ufficio Informambiente di via dei Salici 35 a Padova. Durante l’incontro saranno inoltre presentati gli strumenti tecnologici, attualmente in fase di sviluppo, proposti dai partner del Progetto, in modo da poter raccogliere pareri e suggestioni da parte di operatori coinvolti nella gestione delle emergenze e cittadini.
Di seguito il programma dell’evento:
Ufficio Informambiente lunedì, martedì e venerdì 8-14
Settore Ambiente e Territorio
Int . 0498201508 / 0498205021
Comune di Padova