Il 28 settembre dalle ore 9:00 alle ore 10:45 si terrà un importante workshop presso la Sala Palladin, situata nel Palazzo Moroni. L’evento, rivolto a tutti coloro che desiderano contribuire all’incremento della resilienza del territorio, sarà un’occasione per acquisire conoscenze pratiche legate alla condivisione e gestione di dati ambientali.
L’obiettivo principale del workshop è fornire ai partecipanti le competenze necessarie per supportare le Autorità locali nella raccolta e trasmissione di dati esperti, utili per implementare la modellistica idraulica previsionale e migliorare la gestione delle emergenze ambientali. Durante l’incontro, verranno fornite tutte le nozioni pratiche necessarie per svolgere le seguenti attività:
- Acquisizione e invio di dati ambientali rilevanti;
- Ricognizione di situazioni potenzialmente pericolose;
- Acquisizione di informazioni utili in situazioni di emergenza.
Con una durata di circa un’ora e mezza, il workshop rappresenta un’opportunità non solo per approfondire le tematiche legate alla gestione dei rischi alluvionali, ma anche per condividere idee e proposte che possano migliorare la sicurezza e la protezione del territorio.
Per partecipare, è richiesta la conferma della propria presenza tramite l’invio di una email all’indirizzo visentinim@comune.padova.it.