L'Ex Monastero Santa Chiara diventa un nuovo spazio per la comunità di Montegrotto Terme, in provincia di PadovaGrazie a un progetto di rigenerazione urbana promosso dal Comune di Montegrotto Terme, in collaborazione con la cooperativa sociale Città Solare, l’Ex Monastero Santa Chiara, situato in via Campagna Bassa 45, si apre alla collettività. Questo storico edificio è stato trasformato in un luogo accogliente e dinamico per associazioni e organizzazioni no-profit della zona.

Un nuovo spazio per attività sociali e culturali

All’interno dell’ex monastero sono state messe a disposizione 4 sale, ciascuna con capienza e funzionalità diverse, per lo svolgimento di attività culturali, educative, ricreative e sociali. L’obiettivo è favorire iniziative che abbiano un impatto positivo sulla comunità, trasformando l’ex monastero in un punto di riferimento per la cittadinanza.
Le sale possono essere utilizzate, previa richiesta, sia per attività ricorrenti sia per eventi occasionali. A occuparsi della gestione degli spazi è la cooperativa Città Solare, che valuta le richieste e coordina il calendario delle attività. Le modalità di utilizzo prevedono che gli spazi siano concessi a titolo gratuito o a pagamento, a seconda delle necessità e del tipo di proposta.

Come inviare una richiesta

Chi desidera utilizzare le sale dell’ex monastero può compilare un questionario online o contattare il numero 329 1716432 per ulteriori informazioni. Prima della richiesta formale al Comune, la cooperativa Città Solare si occupa di raccogliere le proposte e fornire supporto nella definizione dei progetti.

Questo progetto di rigenerazione non si limita a offrire spazi, ma punta a creare un luogo di incontro e partecipazione per la comunità. L’Ex Monastero Santa Chiara si configura così come un centro per la promozione di iniziative che favoriscano inclusione, dialogo e crescita collettiva.