Domenica 29 settembre, il Prato della Valle è stato teatro di una straordinaria giornata di festa e solidarietà in occasione della 21ª edizione della Festa Provinciale del Volontariato e della Solidarietà a Padova. L’evento ha visto la partecipazione di circa 300 associazioni, attirando migliaia di persone che hanno potuto scoprire da vicino il mondo del volontariato e le tante realtà attive sul territorio.

Durante l’intera giornata, le associazioni presenti hanno mostrato al pubblico le loro attività, coinvolgendo adulti e bambini con laboratori, giochi e dimostrazioni pratiche. Insieme alla Festa, si sono svolti il Festival dello Sport, il Festival delle Bande Musicali, la Festa dei Popoli e la Festa del Recupero e dell’Energia pulita, tutti eventi collaterali che hanno contribuito a rendere l’appuntamento ancor più ricco e variegato.

Nell’arco della giornata si è tenuta l’esibizione dell’inno al volontariato di CEV – Centre for European Volunteering, che è stato riarrangiato per l’occasione e dedicato alla nostra collega Anna Donegà, scomparsa nel gennaio 2023.

La manifestazione è stata un’occasione per far conoscere l’importanza del volontariato e sensibilizzare il pubblico sull’impegno delle associazioni locali e internazionali nel miglioramento delle comunità. Non sono mancati momenti di riflessione, con approfondimenti su temi come la sostenibilità ambientale, l’inclusione sociale e l’importanza dello sport come veicolo di integrazione.

Il successo della Festa è stato possibile grazie alla collaborazione con il Comune di Padova e al sostegno di numerose istituzioni locali, tra cui la Fondazione Cariparo. L’evento ha confermato ancora una volta la vitalità e il ruolo centrale del volontariato nel tessuto sociale padovano, contribuendo a costruire un futuro più solidale e partecipativo.