I dati aggiornati del RUNTS: fotografia del Terzo Settore al 12 giugno 2025

Prosegue il monitoraggio del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) da parte del CSV di Padova e Rovigo, con un aggiornamento costante e puntuale della situazione degli enti iscritti. I dati, raccolti settimanalmente dall’Area Ricerca e Documentazione del CSV a partire dalle informazioni pubblicate sul portale ministeriale, restituiscono una fotografia dinamica e in evoluzione del Terzo Settore italiano.

Il quadro nazionale

Alla data del 12 giugno 2025 risultano iscritti al RUNTS:

  • ODV: 38.566
  • APS: 63.015
  • Altri ETS: 35.070

Le APS restano la categoria più rappresentata a livello nazionale, seguite dalle ODV e da altre forme di enti del Terzo Settore.

Il Veneto: prevalenza di APS

Nel contesto regionale, i dati aggiornati al 12 giugno 2025 confermano il trend nazionale, con una marcata prevalenza delle APS:

  • APS: 54,2%
  • ODV: 27,7%
  • Altri ETS: 18,1%

Questa distribuzione evidenzia il ruolo delle associazioni di promozione sociale come protagoniste della vita comunitaria e culturale del territorio veneto.

Padova e Rovigo: i numeri nei territori del CSV

Nel territorio coperto dal CSV di Padova e Rovigo, si osserva una crescita stabile nel numero degli enti iscritti al RUNTS.

Provincia di Padova (dati al 12 giugno 2025):

  • ODV: 489
  • APS: 1.123
  • Altri ETS: 426

Provincia di Rovigo:

  • ODV: 214
  • APS: 288
  • Altri ETS: 107

In totale, nelle due province si contano 2.647 enti del Terzo Settore iscritti, con una netta prevalenza di APS anche a livello locale. Questo dato testimonia la vitalità e l’eterogeneità del tessuto associativo attivo sul territorio.

📊 Confronto RUNTS: 12 giugno vs 30 maggio 2025

L’analisi settimanale condotta dall’Area Ricerca e Documentazione del CSV di Padova e Rovigo consente di monitorare con precisione l’andamento delle iscrizioni al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore. Di seguito, i principali cambiamenti rilevati tra il 30 maggio e il 12 giugno 2025.

🇮🇹 Dati nazionali

Categoria 30 maggio 2025 12 giugno 2025 Variazione assoluta Variazione %
ODV 38.512 38.566 +54 +0,14%
APS 62.574 63.015 +441 +0,70%
ALTRO 34.841 35.070 +229 +0,66%

👉 Osservazione: la crescita più rilevante si registra tra le APS, che aumentano di oltre 400 unità in meno di due settimane.

📍 Regione Veneto (valori percentuali)

Categoria 30 maggio 2025 12 giugno 2025 Variazione
ODV 27,8% 27,7% -0,1 pp
APS 54,2% 54,2% =
ALTRO 18,1% 18,1% =

👉 Osservazione: la distribuzione percentuale degli enti in Veneto resta stabile. Il lieve calo delle ODV (–0,1%) non incide sull’equilibrio complessivo.

📌 Provincia di Padova

Categoria 30 maggio 2025 12 giugno 2025 Variazione assoluta Variazione %
ODV 488 489 +1 +0,20%
APS 1.123 1.123 = =
ALTRO 425 426 +1 +0,23%

📌 Provincia di Rovigo

Categoria 30 maggio 2025 12 giugno 2025 Variazione assoluta Variazione %
ODV 214 214 = =
APS 285 288 +3 +1,05%
ALTRO 107 107 = =

👉 Osservazione locale:
Padova mostra una stabilità quasi totale, con lievi incrementi tra ODV e Altri ETS.
A Rovigo, le APS crescono di 3 unità, confermando un leggero consolidamento della loro presenza.

📌 Considerazioni finali

Nel periodo tra il 30 maggio e il 12 giugno 2025 si registra un incremento lineare e costante delle iscrizioni al RUNTS, in particolare tra le Associazioni di Promozione Sociale, sia a livello nazionale che locale. Le variazioni, seppur contenute, confermano il dinamismo del settore e la costante regolarizzazione degli enti nel nuovo assetto normativo.


Nota metodologica

I dati riportati sono frutto di un’attività settimanale di monitoraggio svolta dagli operatori del CSV, in particolare dall’Area Ricerca e Documentazione. L’elaborazione si basa sulle informazioni pubblicamente disponibili sul portale ufficiale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS).

L’analisi si concentra su tre categorie principali di enti (ODV, APS, Altri ETS) e consente una lettura costante dell’evoluzione del Terzo Settore nei territori di Padova e Rovigo.

Per maggiori informazioni sull’attività di ricerca e documentazione del CSV, visita la pagina dedicata:
csvpadovarovigo.org/servizi/ricerca-e-documentazione