Teatri e cinema a piena capienza, agli eventi sportivi capacità limitata al 75% all’aperto e al 60% al chiuso
Il decreto legge 8 ottobre 2021, n. 139 emanato dal Governo ha modificato i limiti di accesso del pubblico alle attività culturali, sportive e ricreative. Dall’11 ottobre 2021, in Zona Bianca, è consentito occupare il 100% dei posti di teatri e cinema. Sempre in Zona Bianca, per gli eventi sportivi all’aperto non può essere superata la capienza del 75% di quella massima autorizzata, mentre al chiuso è stata fissata al 60%.
L’accesso è comunque consentito esclusivamente ai soggetti muniti di green pass.
Gli eventi culturali
Per gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, da concerto o cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali o spazi anche all’aperto è previsto che:
- in Zona Gialla, questi siano svolti esclusivamente con posti a sedere preassegnati, a condizione che sia assicurato il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro, sia per gli spettatori che non siano abitualmente conviventi, sia per il personale, e l’accesso è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi Covid-19. La capienza consentita non può essere superiore al 50% di quella massima autorizzata;
- in Zona Bianca, l’accesso agli spettacoli è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi Covid-19 e la capienza consentita è pari a quella massima autorizzata.
Resto intesa in ogni caso che, per gli spettacoli all’aperto, è compito degli organizzatori produrre all’autorità competente la documentazione concernente le misure adottate per la prevenzione della diffusione del contagio per il pubblico, tenuto conto delle dimensioni, delle caratteristiche dei luoghi, e delle indicazioni stabilite nelle linee guida adottate.
Restano sospesi gli spettacoli aperti al pubblico quando non è possibile assicurare il rispetto di queste condizioni.
Le attività sportive
Per la partecipazione del pubblico agli eventi e alle competizioni di livello agonistico riconosciuti di preminente interesse nazionale con provvedimento del Coni e del Cip, riguardanti gli sport individuali e di squadra, organizzati dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva o da organismi sportivi internazionali, è previsto che:
- in Zona Gialla, questi siano svolti esclusivamente con posti a sedere preassegnati e a condizione che sia assicurato il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro, sia per gli spettatori che non siano abitualmente conviventi, sia per il personale, e l’accesso è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi Covid-19. La capienza consentita non può essere superiore al 50% di quella massima autorizzata all’aperto e al 35% al chiuso;
- in Zona Bianca, l’accesso agli eventi e alle competizioni è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di una certificazione verde Covid-19 e la capienza consentita non può essere superiore al 75% di quella massima autorizzata all’aperto e al 60% al chiuso.
Quando non è possibile assicurare il rispetto di queste condizioni, gli eventi e le competizioni sportivi si svolgono senza la presenza di pubblico.
Crediti: Cantiere Terzo Settore