Sono partiti dalla Casa delle associazioni di Rovigo i laboratori intensivi gratuiti sulla co-progettazione ideati dal CSV di Padova e Rovigo e dalla Fondazione Cariparo per dare a ODV e APS delle due province competenze e conoscenze adatte e aggiornate alla partecipazione a bandi di finanziamento, sempre più incentrati sulla costruzione di reti di collaborazione tra partner.
A condurre i due incontri, che si replicheranno in altre sette località dei due territori, il direttore di “Human Foundation” nonché responsabile scientifico Nicola Cabria. Al primo incontro erano presenti circa 30 persone in rappresentanza di 22 associazioni, che hanno seguito con interesse e partecipazione le proposte laboratoriali del percorso, partito ieri anche ad Abano Terme ieri e in partenza domani a Padova.
La prima mattinata si è incentrata su attività di conoscenza e condivisione, una panoramica dei contenuti della piattaforma per richieste di finanziamento online e tecniche e strumenti per l’analisi del contesto e l’identificazione del problema da affrontare attraverso la co-progettazione. Nel primo pomeriggio, la sala è stata divisa in gruppi sulla base degli ambiti tematici di operatività di ciascuna associazione per lavorare su con maggiore precisione sui bisogni territoriali.
Nella seconda mattinata invece si è sperimentata la metodologia del design thinking, dell’identificazione dei beneficiari e della definizione dei loro bisogni mentre il pomeriggio è servito per lavorare su una prima ideazione progettuale attraverso gruppi di lavoro.
Per partecipare era necessario iscriversi all’Avviso pubblico “Progettare (il) bene” emanato da CSV e Fondazione Cariparo nel mese di aprile e presentato da parte delle operatrici del CSV durante un webinar online seguito da oltre 140 persone. Il percorso continuerà dopo l’estate con l’erogazione delle altre due giornate formative.