Le Odv e le Aps in trasmigrazione dotate di personalità giuridica (ai sensi del DPR 361/2000) devono dimostrare di avere mantenuto il patrimonio minimo attraverso una attestazione notarile.

In queste settimane, gli Uffici Regionali del RUNTS stanno inviando alle ODV ed alle APS dotate di personalità giuridica la richiesta di integrazione ai fini del perfezionamento dell’iscrizione al nuovo registro. Sono esclusi da queste integrazioni gli enti che hanno presentato istanza di iscrizione al RUNTS autonomamente, in quanto non provenienti dai precedenti registri regionali.

Le Odv e le Aps in fase di trasmigrazione interessate da questi supplementi di documentazione dovranno presentare tramite PEC, all’ufficio territoriale del RUNTS (servizi.sociali@pec.regione.veneto.it), l’attestazione notarile della consistenza del patrimonio minimo (€ 15.000,00). L’invio di questi documenti dovrà essere eseguito entro 60 giorni dal ricevimento della richiesta.

L’attestazione notarile necessita di una documentazione di supporto affidabile, ossia di documenti contabili-patrimoniali, risalenti a non più di 120 giorni, dai quali risulti che non vi siano debiti o passività tali da erodere la consistenza patrimoniale.

Nella pratica, il notaio richiede:

  • la relazione giurata di un revisore legale o di una società di revisione iscritti nell’apposito registro;

oppure

  • nel caso in cui l’ente si avvalga di un revisore legale esterno o quale componente dell’organo di controllo, la relazione giurata può essere sostituita dalla situazione patrimoniale (bilancio economico), completa della relazione dell’organo di controllo o del revisore che ne attesti la corretta compilazione.

Tuttavia, unicamente con riferimento agli enti coinvolti nella trasmigrazione già in possesso della personalità giuridica ex dpr 361/2000, che si avvalgono, per l’approvazione dei bilanci, della revisione legale o di un revisore quale componente dell’organo di controllo, si ritiene che il notaio su propria prudente valutazione (anche sulla base delle interlocuzioni con il revisore legale interno o esterno all’ente) potrà procedere alle attestazioni di propria competenza utilizzando documentazione contabile aggiornata ad un termine antecedente superiore ai 120 giorni e comunque non superiore ai 180 giorni.

Il revisore legale è un professionista, molto spesso un commercialista, che controlla la regolare tenuta della contabilità e dei bilanci delle aziende private e degli enti pubblici. È possibile consultare l’elenco dei revisori legali sul sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze e sul sito dell’Ordine dei Commercialisti (per PADOVA clicca QUI, per ROVIGO clicca qui).

L’ottenimento della personalità giuridica ai fini del RUNTS comporta la sospensione dell’iscrizione ai registri delle persone giuridiche di provenienza e la conseguente inapplicabilità del DPR 361/2000. Gli enti in questione saranno pertanto soggetti al controllo degli uffici territoriali del RUNTS e non più a quelli della Prefettura o dell’Ufficio persone giuridiche della Regione.

Nel caso di cancellazione dal Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, la precedente iscrizione al registro delle persone giuridiche tornerà ad essere efficace, evitando, in tal modo, la perdita della personalità giuridica acquisita sulla base del DPR 361/2000.

Elaborazione dalle fonti:
– Circolare n. 9 del 21 aprile 2022;
– Nota del 16 giugno 2022 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali: