Il Settore Servizi Sociali del Comune di Padova ha aperto il 9 febbraio un avviso per acquisire manifestazioni di interesse, da parte di enti del terzo settore, per aderire alla coprogettazione per la presentazione e la realizzazione dei progetti previsti dalla Missione 5 “Inclusione e coesione”, componente 2 – Investimenti 1.1, 1.2 e 1.3 del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) nell’ambito territoriale che corrisponde all’ex Ulss 16.

 

Il Comune di Padova ha pubblicato l’avviso in qualità di Comune capofila dell’Ambito Territoriale di Padova VEN 16 (ex Ulss 16), che comprende i comuni di: Abano Terme, Albignasego, Arzergrande, Brugine, Cadoneghe, Casalserugo, Cervarese Santa Croce, Codevigo, Correzzola, Legnaro, Limena, Maserà di Padova, Mestrino, Montegrotto Terme, Noventa Padovana, Padova, Piove di Sacco, Polverara, Pontelongo, Ponte San Nicolò, Rovolon, Rubano, Saccolongo, Saonara, Sant’Angelo di Piove di Sacco, Selvazzano Dentro, Teolo, Torreglia, Veggiano.

 

I progetti di coprogettazione riguarderanno la Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 2 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) che comprende tre linee di investimento:

a) Investimento 1.1 – Sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell’istituzionalizzazione degli anziani non autosufficienti;
b) Investimento 1.2 – Percorsi di autonomia per persone con disabilità;
c) Investimento 1.3 – Housing temporaneo e stazioni di posta

L’importo triennale a disposizione per le tre linee è di 910.000,00 Euro.

Requisiti degli enti proponenti

Possono presentare la Manifestazione di Interesse gli ETS, come definiti dall’art. 4 del CTS, iscritti nel RUNTS (avviato con Decreto Direttoriale M_lps. 34 Registro Decreti. R. 0000561.
26-10-2021 dal 23/11/2021) o (fermo restando il regime transitorio di cui all’art. 101 comma 3 del D.Lgs n. 117/2017) negli appositi registri da almeno sei mesi e che abbiano svolto negli ultimi tre anni o abbiano in corso servizi analoghi alla linea di intervento per la quale si presenta la manifestazione di interesse nel territorio dell’ATS VEN_16 Padova in collaborazione con la Pubblica Amministrazione o altri soggetti del privato sociale e che hanno una conoscenza del tessuto socio economico del predetto territorio.
Ciascun ETS può presentare manifestazione di interesse per una sola linea di attività come indicate nell’articolo precedente.
Gli ETS che intendono aderire alla coprogettazione devono inoltre essere in possesso dei requisiti necessari per contrarre con la P.A. (vedi art. 80 del D.Lgs. 50/2016 per quanto compatibile).
Gli ETS che presentano manifestazione di interesse devono, inoltre, essere in regola relativamente alla posizione assicurativa dei volontari e alla posizione contributiva e assistenziale dei dipendenti e dei collaboratori.

I soggetti interessati devono far pervenire la propria manifestazione di interesse e la documentazione richiesta, entro le ore 12:00 del 17 febbraio 2022, via pec all’indirizzo servizi.sociali@pec.comune.padova.it.

Per informazioni

Settore Servizi Sociali – Comune di Padova
Responsabile del procedimento: dott.ssa Federica Dell’Amico

Le richieste di chiarimento vanno inviate dagli Ets via pec, entro le ore 12:00 del 16 febbraio 2022, all’indirizzo servizi.sociali@pec.comune.padova.it.

Per informazioni generiche

Ufficio Gare – email gare.servizisociali@comune.padova.it

Le risposte verranno pubblicate nel sito del Comune di Padova.

Modulistica

La modulistica è disponibile nel sito del Comune di Padova.