Da un sogno condiviso
nasce un cambiamento.
C’era una volta un ostello. Un luogo di passaggio, di sosta e ripartenza, di storie incrociate e vite in cammino. Oggi, quel luogo in via Aleardo Aleardi 30 a Padova rinasce con un’anima nuova, più ampia e radicata: nasce l’Ostello delle Idee, un laboratorio permanente di inclusione, co-progettazione e cittadinanza attiva nel cuore di Padova.
Da ex ostello a motore di cambiamento
Scopri quali sono le associazioni ospitate
01. Amref Health Africa
Promuove il diritto alla salute in Africa attraverso progetti di sviluppo, sensibilizzazione e cooperazione. Coinvolge le comunità locali e forma operatori sanitari per un cambiamento duraturo.
02. Avvocato di Strada Padova
Offre tutela legale gratuita alle persone senza dimora, garantendo l’accesso alla giustizia a chi è in difficoltà e contrastando l’emarginazione con strumenti concreti e professionali.
03. Consulta del Volontariato
Riunisce associazioni di volontariato di Padova per favorire il dialogo, il supporto reciproco e l’organizzazione di attività condivise sul territorio.
04. La Ginestra
Si occupa di giustizia riparativa con un approccio umanistico, basato su ascolto empatico, volontarietà, confidenzialità ed equidistanza. Offre servizi inclusivi a tutti, promuovendo coesione sociale e prevenzione dei conflitti nelle comunità.
05. La Strada Giusta
Accompagna persone detenute o in misura alternativa in percorsi di reinserimento sociale e lavorativo, promuovendo legalità, dignità e inclusione.
06. Refugees Welcome Italia
Favorisce l’accoglienza dei rifugiati in famiglie e case condivise, promuovendo inclusione sociale, relazioni solidali e integrazione concreta nel tessuto cittadino.
07. Tangram
Opera nel campo dell’educazione e della cittadinanza attiva, coinvolgendo giovani e scuole in progetti di partecipazione, sostenibilità e intercultura.
08. Xena
Promuove mobilità internazionale e intercultura offrendo esperienze educative in Europa e progetti per giovani, scuole e comunità locali.
09. Granello di Senape Padova – Ristretti Orizzonti
Promuove il dialogo tra carcere e società, dando voce ai detenuti e raccontando le loro storie attraverso il progetto editoriale “Ristretti Orizzonti”.
Inoltre qui puoi trovare
Sportello S.I.R. – Servizi Integrati in Rete
È uno sportello pensato per semplificare l’iter burocratico dei permessi/carte di soggiorno e delle pratiche per la ricongiunzione familiare, nel collegamento con i competenti uffici della Questura e della Prefettura – Utg di Padova.
Garante dei diritti delle persone private o limitate nella libertà personale
Ha competenze nella tutela e nella promozione dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale negli istituti penitenziari per adulti e minori, nei centri di identificazione ed espulsione e nelle strutture sanitarie.
Commissione per la rappresentanza delle persone padovane con cittadinanza straniera
È un organismo ufficiale di rappresentanza delle cittadine e dei cittadini non europei o apolidi residenti nel Comune di Padova.
E’ composta da 14 membri eletti in rappresentanza delle comunità straniere presenti nel territorio cittadino.
Baby point
I Baby point sono spazi attrezzati in alcune sedi del Comune aperte al pubblico, dove si possono trovare una comoda poltrona, un fasciatoio, alcuni giochi, un separé per dedicarsi alla cura dei propri bambini in tranquillità.
Sala comune
È disponibile, su prenotazione sul sito del CSV di Padova e Rovigo, una sala riunioni gratuita per accogliere sino 30 persone in presenza
Bagni gender neutral
Servizi igienici disponibili senza distinzione di genere e accessibili a tutte le persone
Siamo qui
Vieni a scoprire l’Ostello delle Idee
L’Ostello delle Idee ti aspetta. Se hai un progetto, un sogno, un desiderio di cambiamento, qui puoi trovare alleati, spazi, strumenti e ascolto.
Scrivici a: ostellodelleidee@csvpadovarovigo.org
Con il sostegno di

