Il progetto è dedicato allo studio e all’analisi del volontariato online in Italia, con l’obiettivo di sviluppare strategie mirate a promuovere l’uso del digitale e dell’intelligenza artificiale per rendere il volontariato più inclusivo
Il CSV di Padova e Rovigo è assegnatario di un finanziamento di CEV – Centro Europeo del Volontariato. Questo, rientra nel progetto VERA, che mira a rendere il volontariato più inclusivo e rappresentativo, promuovendo lo scambio di buone pratiche tra volontari, organizzazioni e autorità locali. L’obiettivo è rafforzare le capacità delle organizzazioni nel creare opportunità di volontariato aperte alla diversità e contrastare le discriminazioni, anche attraverso la raccolta di dati utili a orientare le politiche. Il progetto valorizza inoltre il ruolo del volontariato e della società civile nei programmi e nelle politiche dell’Unione Europea, contribuendo a una ripresa fondata su diritti e valori.
Obiettivi specifici
Il finanziamento si inserisce nell’ambito del progetto VERA che ha come obiettivo generale quello di rendere il volontariato più inclusivo e rappresentativo della società nel suo complesso e come obiettivi specifici:
Diverse attività in programma
Per il raggiungimento degli obiettivi prefissati, nei prossimi mesi verranno realizzate diverse attività, a partire da:
Due output previsti
Al termine del progetto è prevista la realizzazione di due output: