Noto per il murales “Super Pope”, MAUPAL proporrà una sua personale versione del condottiero da Narni per il premio Gattamelata

Parla romano il 18esimo Premio nazionale Gattamelata, istituito per premiare la cultura e la pratica del volontariato e della solidarietà nel territorio. A dare la sua personale versione artistica di Erasmo Stefano da Narni detto il Gattamelata, sarà Mauro Pallotta, in arte MAUPAL.

L’artista

L’artista romano di 52 anni è apprezzato per la sua fine art e diventato famoso in tutto il mondo nel 2014 per la sua prima opera street, il murale “Super Pope” in cui rappresentava il pontefice nella posa di superman con in mano la valigetta dei “valores”. A quest’opera ne sono seguite molte altre dedicate ancora a papa Francesco e che per la loro freschezza, ma al tempo stesso evocatività, gli sono valse l’invito, da parte del Dicastero vaticano per lo sviluppo umano integrale, di illustrare il messaggio del pontefice proprio per la Quaresima di quest’anno. Nel 2016 la rinomata rivista newyorkese ARTNET lo ha inserito nella classifica dei trenta street artist più influenti al mondo. Oggi Pallotta collabora a iniziative sulla street art in varie parti d’Italia e del mondo e le sue opere sono presenti nelle gallerie e nelle fiere nazionali e internazionali.

Le opere

Le opere di MAUPAL, nato a Roma, è stata fortemente condizionata proprio dalla vicinanza ai luoghi della politica nonché al Vaticano, ai quali ha regalato uno sguardo sempre ironico e satirico, declinato in opere che sono filigranate da messaggi sociali e umanitari.

Artista eterogeneo e poliedrico, sperimenta diversi stili utilizzando anche materiali di recupero come carte da gioco, tappi di sughero, vetro e plastica, cui seguirà la lana d’acciaio, usata come tela ma anche come materiale scultoreo. Espone principalmente in gallerie e musei italiani, a Londra (U.K.) e Miami (U.S.A.).

Gli altri artisti che nel corso degli anni hanno fregiato il premio Gattamelata sono stati: Paolo Saetti, Francesco Lucianetti, Vico Calabrò, Vittorio Riondato, Guido Chinello, Mara Fantin, Gioacchino Bragato, Nicola Russo, Franco Padovan, Gilberto Sartori, Bepi Granzo, Luciano Sartori, Antonio Zago, Lelio Bonaccorso, Claudio Calia, Alberto Cristini, Istituto d’Istruzione Superiore Giovanni Valle.

Premiazione Gattamelata

L’opera che sarà realizzata da MAUPAL sarà a tiratura limitata e verrà consegnata ai soggetti ritenuti meritevoli di ricevere il titolo di quest’anno. Oltre 40 le candidature ricevute quest’anno, il numero più alto dall’istituzione del premio, segno che il suo prestigio è ormai riconosciuto e la sua reputazione consolidata, anche in più parti d’Italia. Le premiazioni avverranno martedì 16 aprile al Caffè Pedrocchi di Padova a partire dalle ore 18, in uno spazio dedicato alla musica e alle testimonianze.