La nuova edizione di Solidaria è pronta a sbocciare
Quel che era nato nel 2018 come festival di contaminazioni artistiche per promuovere la cultura del volontariato e che oggi è diventato un percorso di animazione territoriale co-costruito dal basso tra CSV di Padova e Rovigo e i due territori Solidaria 2024 di Lendinara (RO) e di Piazzola sul Brenta (PD), sta entrando nel vivo. Ci sono voluti alcuni mesi ricchi di riunioni e di confronti insieme alle due amministrazioni per costruire il format 2024, mantenendo una coerenza tra le richieste specifiche raccolte da parte dei territori interessati e la visione di sviluppo e di innovazione del Terzo Settore portata in dote dallo stesso CSV.
Oltre una sessantina le associazioni che nei due Comuni si sono messe in ascolto e a disposizione a vari livelli, coinvolgendo nel proprio percorso anche le amministrazioni locali e lo staff del CSV per confrontarsi sugli aspetti organizzativi e sui contenuti da veicolare nella serie di eventi in partenza nelle prossime settimane. «Solidaria è diventato un contenitore di iniziative di sviluppo e crescita collettivi», sottolinea il presidente del CSV Luca Marcon, «dopo anni di eventi e spettacoli caratterizzati dalla presenza di importanti ospiti anche di livello internazionale abbiamo pensato di ridisegnare la formula del festival adattandola al mutato contesto socio-economico che richiede sempre più prossimità rispetto alle nuove esigenze di associazioni e volontari». «Non è solo il CSV che esce dai suoi uffici, come fa già con varie iniziative quali “Volontariato chiama, CSV risponde”», sottolinea la vicepresidente Marinella Mantovani, «è il CSV che si mette a servizio dei territori e che non porta soltanto consulenze, ma anche vere e proprie risposte strutturate in forma di iniziative mirate, capaci di lasciare il segno».
Tanto per cominciare, il CSV sarà presente alla Summer Run del 20 giugno a Piazzola sul Brenta con un banchetto promozionale dedicato alle iniziative di Solidaria 2024, occasione nella quale saranno distribuiti gadget e date alcune anticipazioni sul percorso di quest’anno. Nel corso dell’estate saranno altri i momenti non soltanto di animazione, ma anche di riflessione e contaminazione, nei quali incrociare il percorso di Solidaria: presto il nuovo sito sarà online con tutti gli appuntamenti in programma. I momenti clou sono le quattro Feste del volontariato del mese di settembre, in programma l’8 a Lendinara, il 15 a Piazzola sul Brenta, il 22 a Rovigo e il 29 a Padova. A giorni sarà possibile prenotare il proprio spazio attraverso un modulo online che sarà reperibile sui siti del CSV e di Solidaria.