Siamo felici di annunciare i vincitori dell’edizione 2025 di “Semi di bene”, l’iniziativa promossa da CSV Verona e CSV Padova e Rovigo, con il sostegno di UniCredit.
Il bando conferma il proprio impegno nel sostenere le realtà del Terzo Settore che generano valore, inclusione e impatto positivo nei territori.

Le associazioni vincitrici 2025

Dopo la valutazione da parte del comitato, composto da rappresentanti del CSV di Verona, del CSV di Padova e Rovigo, di UniCredit e, per la prima volta, anche da un rappresentante del Forum Terzo Settore Veneto, sono stati selezionati tre progetti delle province di Padova e Rovigo

Fascia 1: Don’t Forget Me – 2.500 Euro
L’associazione Don’t Forget Me ODV di Adria (RO) sostiene le famiglie con figli affetti da patologie oncologiche pediatriche, offrendo un servizio di navetta gratuita verso la Clinica di Oncoematologia Pediatrica di Padova. Il progetto Free Shuttle mira ad alleviare il peso economico e logistico dei lunghi spostamenti, promuovendo solidarietà e prevenendo l’isolamento sociale

Fascia 2: Nova Symphonia Patavina – 4.500 Euro
Con il progetto Suoni Inclusivi – L’Orchestra e il Coro per un futuro senza barriere, l’associazione Nova Symphonia Patavina APS di Padova promuove l’inclusione sociale attraverso la musica. L’iniziativa unisce bambini con e senza disabilità, giovani musicisti e famiglie in un percorso artistico e formativo che abbatte barriere e crea nuove forme di cittadinanza attiva

Fascia 3: Artisti a Progetto – 6.500 Euro
L’associazione Artisti a Progetto APS di Selvazzano Dentro (PD) realizzerà Radici Future, un progetto di rigenerazione partecipata del Parco di Villa Cesarotti, volto a trasformare uno spazio poco frequentato in un luogo vivo e condiviso, grazie al protagonismo dei giovani e ad attività artistiche, ambientali e di comunità

Premio Speciale Unicredit

Il progetto Pianeta Giovani e altre galassie dell’associazione Ali di Vita ODV di Selvazzano Dentro (PD) ha inoltre vinto il premio speciale per progetti innovativi da 6.000 euro.
Il progetto affronta i temi dei disturbi alimentari e dei disagi giovanili. Attraverso incontri nelle scuole, corsi di formazione, eventi artistici e attività di sensibilizzazione, l’associazione promuove il benessere psicologico dei ragazzi e il dialogo tra giovani, famiglie e comunità educante

Tre progetti che fanno crescere il territorio

UniCredit, con CSV Verona e CSV Padova e Rovigo, lancia ora la nuova fase: la raccolta fondi attraverso la piattaforma Il Mio Dono.

I tre progetti vincitori di Padova e Rovigo, selezionati per il loro valore sociale e la capacità di generare impatto sul territorio, hanno già ricevuto un primo contributo economico da UniCredit per un totale di 13.500 Euro. Ora tocca alla comunità: ogni donazione, anche piccola, sarà preziosa.
Superata una soglia minima, UniCredit raddoppierà la somma già erogata.

C’è tempo fino al 28 novembre 2025 per sostenere i progetti e moltiplicare il loro impatto.

Suoni Inclusivi – L’Orchestra e il Coro per un futuro senza barriere

Nova Symphonia Patavina

“Don’t Forget Me Free Shuttle” – Sostieni un piccolo guerriero

Don’t Forget Me ODV

Radici Future

Artisti a Progetto APS