CSV di Padova e Rovigo

Progetti nelle scuole

Progetti nelle scuole

“Se guardate attentamente vedrete che quasi tutto ciò che conta davvero per noi, tutto ciò che rappresenta il nostro impegno più profondo nel modo in cui la vita umana deve essere vissuta e curata, dipende da una qualche forma di volontariato”.

Il CSV di Padova e Rovigo mette gratuitamente a disposizione delle scuole primarie e secondarie delle attività rivolte ai giovani.

Sono proposte attivabili nel corso di tutto l’anno scolastico ma, alcune di esse, prevedono periodi specifici per il loro svolgimento. Se interessati all’attivazione di una o più opportunità, è possibile contattare il referente per l’Area Scuola e Volontariato Mario Polisciano.

Cosa proponiamo

CSV Padova Rovigo organizza, propone e gestisce attività e servizi finalizzati a promuovere e dare visibilità ai valori del volontariato e all’impatto sociale dell’azione volontaria sulle comunità locali, stimolando la crescita e la diffusione della cultura della solidarietà e della cittadinanza attiva, in particolare tra le giovani generazioni.

Promuove e facilita occasioni di incontro tra Enti del Terzo settore e cittadini/e interessati/e a svolgere attività di volontariato, nonché con enti di natura pubblica e privata interessati a collaborare e promuovere il mondo del volontariato.

Gli obiettivi

  • Offrire gratuitamente alle scuole primarie e secondarie attività rivolte ai giovani.

  • Garantire la disponibilità delle proposte durante l’intero anno scolastico.
  • Organizzare specifiche attività nell’ottica di promuovere tra le giovani generazioni i temi della cittadinanza attiva.
  • Collaborare in sinergia con le istituzioni scolastiche del territorio per la promozione della cultura del volontariato e della solidarietà

I progetti

fundraiser; lavoro

Sì, Possiamo Cambiare

Progetto educativo alternativo alla sospensione scolastica che coinvolge studenti sanzionati in attività di volontariato per:

  • Far maturare consapevolezza di sé e degli altri, trasformando l’errore in opportunità di crescita.
  • Promuovere comportamento etico e cittadinanza attiva, facendo conoscere realtà solidali del territorio.
  • Sviluppare empowerment personale tramite colloqui individuali e focus group guidati da esperti CSV.
  • Percorso strutturato: incontro iniziale (con genitore/tutore e insegnante), inserimento in associazione, attività di volontariato, valutazione finale ed eventuali laboratori mirati.

Richiedi il servizio

Una Giornata Particolare

Si svolge nell’ambito della Giornata Mondiale del Volontariato, nella prima decade di dicembre di ogni anno. È una progettualità dedicata agli studenti delle scuole primarie e secondarie delle province di Padova e Rovigo con i seguenti obiettivi principali:

  • Far incontrare i giovani con le associazioni di volontariato, offrendo un esempio concreto di impegno civile, cittadinanza attiva e solidarietà.
  • Replicare il successo delle edizioni precedenti (nel 2022 coinvolti 1.414 studenti di 26 istituti).
  • Rispondere a domande e curiosità degli studenti, presentando anche percorsi come educazione civica e servizio civile.

Richiedi il servizio

giornata-particolare

10.000 Ore di Solidarietà

È un progetto di volontariato residenziale che propone a ragazze e ragazzi tra i 14 e i 28 anni un fine settimana di impegno solidale: divisi in gruppi e guidati da un responsabile, i partecipanti ricevono un “compito” da ideare e realizzare in giornata (murales, feste a tema, pulizia parchi, ecc…), sperimentando cooperazione, creatività e contatto diretto con il territorio.

L’esperienza – riconoscibile come PCTO – si tiene in primavera, tra marzo e aprile, con abbinamento alle associazioni definito in un incontro preparatorio presso il CSV.

Gli obiettivi sono:

  • Promuovere cittadinanza attiva e senso di responsabilità sociale tra i giovani.
  • Sviluppare competenze di collaborazione, creatività e problem solving mediante attività concrete di volontariato.
  • Offrire un’opportunità formativa valida come PCTO/alternanza scuola-lavoro.
  • Favorire l’incontro fra giovani, associazioni e territorio, rafforzando il senso di comunità.

Richiedi il servizio

Educazione civica a scuola

La nuova normativa sull’educazione civica, in linea con le direttive europee, riconosce tale disciplina come fondamento per formare cittadini responsabili, capaci di promuovere equità, sostenibilità, coesione sociale e partecipazione digitale. Il CSV di Padova e Rovigo coglie questa opportunità proponendo agli istituti il primo Edu Box “Dentro Tutti” sulla cittadinanza attiva, frutto della collaborazione con SmemoLab, Forum Terzo Settore, CSVnet, Comune di Padova e Diocesi. I laboratori — due ore in classe con educatori interni ed esterni — coinvolgeranno studenti, famiglie e altri attori del territorio, affiancati da momenti formativi dedicati a genitori, docenti e società civile per diffondere la cultura del volontariato e della solidarietà.

Richiedi il servizio

Vaso rotto e riparato con colla turchese, tenuto da più mani, con una piantina che cresce al suo interno.

Approfondimenti sull’orientamento al volontariato