Quest’anno la Festa del Volontariato e la Serata della Solidarietà si uniscono in occasione di “Adria d’Estate”, nell’ambito di Solidaria
Anche quest’anno il Centro di Servizio per il Volontariato di Padova e Rovigo, in occasione del percorso partecipativo Solidaria 2025, affianca con entusiasmo l’Amministrazione comunale nella realizzazione di uno degli appuntamenti più sentiti e partecipati dalla comunità: la Serata della Solidarietà, che quest’anno si unirà alla Festa del Volontariato, in programma venerdì 18 luglio all’interno della rassegna Adria d’Estate.
Una serata per valorizzare le realtà del territorio
L’iniziativa è interamente dedicata alle Associazioni di Volontariato e di Promozione Sociale, che avranno l’occasione di:
- proporre attività esperienziali e coinvolgenti per la cittadinanza,
- raccontare i propri progetti e le proprie storie,
- allestire punti informativi e divulgativi,
- seminare piccoli gesti di solidarietà tra le persone.
Uno spazio di incontro, partecipazione e visibilità per tutte quelle organizzazioni che ogni giorno operano silenziosamente per il bene della comunità.
Informazioni operative
Lo spazio dedicato alle associazioni sarà Corso Mazzini, nel cuore del centro storico cittadino. Le attività si svolgeranno con il seguente orario:
- Allestimento postazioni: dalle ore 18.30/19.00, a cura dei partecipanti;
- Avvio della festa: ore 21.00;
- Chiusura dell’evento: ore 24.00.
Per partecipare è richiesta l’iscrizione tramite il seguente modulo online.
Nel modulo sarà possibile:
- richiedere attrezzature (gazebo, tavoli, sedie),
- segnalare la disponibilità di attrezzatura propria (gesto molto apprezzato, che consente di supportare le associazioni che ne sono sprovviste),
- proporre eventuali attività da svolgere (dimostrazioni, giochi, laboratori ecc.). La proposta di attività è facoltativa: è possibile partecipare anche con un semplice punto informativo.
Un momento di confronto prima della Festa
Per favorire la condivisione, il confronto e la co-organizzazione dell’iniziativa, CSV Padova e Rovigo e Amministrazione comunale invitano tutte le associazioni interessate a partecipare a un incontro organizzativo, che si terrà: martedì 1° luglio, alle ore 21.00, alla Sala Federighi, Palazzo municipale di Adria.
Un appuntamento importante per definire insieme i dettagli logistici e accogliere proposte e idee da parte delle realtà del territorio.