Collaborazione tra CSV Padova Rovigo e Istituto Bocchi-Galilei per un’ultima settimana di scuola particolare

Una settimana all’insegna dei valori del Volontariato e della Cittadinanza attiva: grazie alla collaborazione tra l’Istituto scolastico Bocchi-Galilei e il Centro di Servizio per il Volontariato di Padova e Rovigo, decine di ragazzi e ragazze potranno conoscere e approfondire i valori che muovono il mondo associativo adriese e, più in generale, i tanti volontari e volontarie che, ogni giorno, si impegnano a favore della comunità.

L’ultima settimana di scuola si è aperta con una panoramica del mondo della Solidarietà e del Terzo settore da parte degli operatori dell’Area Promozione del Volontariato del CSV di Padova e Rovigo. Gli studenti e le studentesse hanno potuto riflettere sulle motivazioni che spingono tanti cittadini a mettersi a disposizione e hanno offerto il proprio punto di vista e le proprie idee per una maggiore diffusione dei valori, dei messaggi e delle iniziative della Associazioni.

Nel corso della settimana, i ragazzi e le ragazze incontreranno i rappresentanti di associazioni diverse, scelte in base agli indirizzi di studio dell’Istituto: focus su sostenibilità ambientale e tutela della biodiversità per gli indirizzi Scientifico e Scienze applicate grazie a Legambiente Adria, rappresentata dalla responsabile formazione Roberta Ferrarese; approfondimento e riflessioni sul contrasto alla violenza di genere per le classi dell’indirizzo Scienze sociali grazie all’associazione Altoditerra, con l’avvocata Anna Osti e il Luogotenente in riserva Antonio Magliato.

Gran finale sabato 7 giugno: gli operatori del CSV di Padova e Rovigo accompagneranno gli studenti e le studentesse lungo le strade cittadine per una attività di “citizen science”: la rilevazione e la mappatura delle barriere architettoniche per l’indirizzo Scienze sociali e il censimento delle specie arboree per l’indirizzo Scientifico e Scienze applicate.

“Solidaria è formazione, sensibilizzazione, esempio attivo – spiega Marinella Mantovani, Presidente del Centro di Servizio per il Volontariato di Padova e Rovigo. Grazie alla Dirigente prof.ssa Silvia Polato e alla Vicepreside Eleonora Canetti abbiamo potuto incontrare tanti ragazzi e ragazze, ascoltarne i punti di vista, portare loro esempi concreti con l’obiettivo di avvicinarli ai valori del volontariato e della cittadinanza attiva e consapevole. L’auspicio, in questa ultima settimana di scuola, è quello di aver lasciato qualche piccolo semino di solidarietà, pronto a germogliare nel corso dell’estate o nei prossimi anni”.