Sono online tredici inviti alla solidarietà per altrettanti progetti vitali sul territorio
Sono pronte per essere sostenute le 13 campagne di crowdfunding sulla piattaforma “Sostieni” del CSV di Padova e Rovigo, iniziative importanti per la comunità, frutto dell’impegno di diverse associazioni del territorio, che mirano a raccogliere fondi per progetti che spaziano dal supporto sanitario all’inclusione sociale, dalla formazione alla promozione culturale, offrendo alla cittadinanza l’opportunità di contribuire a un impatto positivo. Le associazioni, con il supporto del CSV Padova e Rovigo, si mobilitano per raggiungere obiettivi ambiziosi e migliorare la qualità della vita di molti.
Di seguito una panoramica delle campagne attive:
IL VIAGGIO: diffondiamo insieme i valori UNESCO tra letteratura, arte e fotografia
Il club per l’UNESCO di Padova ambisce a organizzare un ciclo di eventi culturali a una mostra artistica e fotografica per far vivere, attraverso gli occhi di esperti e artisti, la straordinaria ricchezza dei siti UNESCO. Un’alternanza di citazioni letterarie, video proiezioni e relazioni di specialisti inviteranno lo spettatore ad un viaggio virtuale attraverso alcuni grandi Viaggi della storia. Per realizzarlo ci vogliono 3 mila euro.
«HOLDING» Spazio di ascolto e sostegno psicologico individuale e di gruppo per maggiorenni e giovani adulti
L’associazione Ottavo Giorno mira ad attivare un servizio di supporto psicologico dedicato a giovani maggiorenni e giovani adulti. Con 5 mila euro, sarà possibile aprire uno sportello di ascolto gratuito in zona Prato della Valle con il coinvolgimento di due psicoterapeuti e una psichiatra. L’obiettivo è promuovere il benessere individuale e sociale dei cittadini più giovani, in un’ottica più ampia di benessere di comunità.
«Angeli a quattro zampe» – La missione speciale di Gwen e Paul
Il progetto dell’associazione Scuola Triveneta Cani Guida mira a sostenere l’addestramento di Gwen e Paul, giovani cani labrador che diventeranno cani guida per persone non vedenti o ipovedenti. I fondi copriranno training, cure veterinarie, nutrizione e socializzazione, per garantire che i cani siano sani e preparati a offrire autonomia e sicurezza ai loro futuri compagni umani. L’obiettivo è raccogliere 10 mila euro.
Radici di Suoni ed Emozioni
Il progetto di Dandelion è stavolta dedicato al benessere delle mamme in attesa e alla relazione mamma-bambino nel primo anno di vita. Offre attività di gruppo che utilizzano musica, libroterapia e condivisione per favorire il benessere, creare reti di relazioni e prendersi cura delle emozioni legate alla maternità, ispirandosi a studi scientifici sul ruolo della cantoterapia nella depressione post-partum. Per farlo, ci vorranno 8 mila euro.
“Il Rumore dell’Assenza” Un cammino di accompagnamento e supporto nel dolore
L’associazione Cancro e assistenza volontaria vorrebbe aprire uno spazio di ascolto e condivisione gratuiti per chi affronta il difficile percorso dell’elaborazione del lutto. Si articolerà in incontri di gruppo guidati da uno psicologo per esprimere liberamente emozioni, elaborare il dolore e riscoprire risorse interiori. Con 8 mila euro sarà possibile erogare 8 incontri della durata di 2 ore ciascuno.
I’m a DOGtor – Un amico a quattro zampe in Pediatria!
Riportare la Pet Therapy nei reparti di pediatria di Padova è l’obiettivo di quest’anno dell’associazione Gioco e Benessere in Pediatria, per promuovere ancora una volta il benessere psicofisico dei bambini ricoverati. Le attività mirano a migliorare l’autostima, stimolare l’espressione emotiva e contrastare l’isolamento relazionale attraverso il contatto con animali. Per farlo, bastano 5 mila euro.
Un’orchestra di giovani: insieme è tutta un’altra musica!
L’orchestra giovanile del Veneto vorrebbe organizzare due concerti nell’ambito del 33esimo International Music Meeting 2025, offrendo opportunità di esibizione e diffondendo la cultura musicale. Per farlo, ci vorrebbero 6 mila euro.
Diamo ali più forti a chi vuole ricominciare a volare
Anglad vuole offrire una seconda possibilità a giovani che lottano contro dipendenze e solitudine. Attraverso rifugio, formazione e speranza, con 5 mila euro, sarà in grado di supportare le comunità che accolgono questi ragazzi nel loro percorso di riabilitazione e riscatto sociale, anche tramite la formazione professionale.
SuppORTO per La Fattoria Volante
Gli Amici della Fattoria Volante vorrebbero acquistare con 5 mila euro una cella frigorifera per la conservazione degli ortaggi, che vengono raccolti con amore e passione anche da parte di persone con fragilità. Non solo: quei soldi serviranno ad andare incontro alle spese che le famiglie sostengono per supportare questo tipo di servizio, nonché per farsi conoscere di più e meglio.
Dalla povertà all’opportunità: microcredito per le donne in Etiopia
La campagna da 4500 euro di Nuova Famiglia punta a sostenere l’indipendenza economica delle donne di Shebraber in Etiopia attraverso l’attivazione di microcrediti. Un’opportunità di riscatto fatta di piccoli prestiti, formazione imprenditoriale e sostegno costante: strumenti concreti per costruire un futuro di autonomia, dignità e benessere familiare.
Uniti contro la violenza. Formazione per la prevenzione
Un percorso di formazione da 8 mila euro per contrastare ogni forma di violenza, con un focus particolare su donne e categorie fragili. Il progetto è del Centro studi Criminalità e Giustizia e vuole fornire strumenti teorici e pratici per rafforzare la sicurezza personale e collettiva, riducendo il rischio di vittimizzazione attraverso il riconoscimento dei segnali di pericolo, la gestione della paura e tecniche di autodifesa.
Parliamoci Chiaro: insieme per un Futuro Inclusivo
Per combattere la povertà educativa e a costruire una società più accogliente, Amici dei Popoli Padova vorrebbe offrire supporto linguistico personalizzato e attività ludiche a minori stranieri o di origine straniera, per favorire l’apprendimento dell’italiano, la socializzazione e l’integrazione.
Mettiamoci in gioco: per imparare facendo e fare imparando!
Il progetto di Smile Africa punta a raccogliere 5 mila euro con cui offrire un’adeguata formazione, promuovere l’apprendimento, la coesione, l’integrazione e l’empowerment, valorizzando il salutare protagonismo dei giovani.
L’invito è a visitare liberamente la piattaforma Sostieni CSV Padova e Rovigo per conoscere in dettaglio ciascun progetto e scegliere quello da supportare con una donazione. Ogni contributo è fondamentale per la realizzazione di queste iniziative che generano un impatto concreto e duraturo sul benessere delle nostre comunità.