Giovani, futuro, diritti, partecipazione, impegno, comunità
A legare assieme tutte queste parole chiave una campagna informativa, titolata non a caso “#TurnTheKey”, dedicata alla promozione di valori, concetti e storie del servizio civile sul territorio veneto, che terminerà venerdì 27 giugno con un evento mattutino ospitato nella sala Anziani di palazzo Moroni a Padova. Dalle 9.30 alle 12, CSEV-Coordinamento Spontaneo Enti e Volontari di Servizio Civile del Veneto, che storicamente accoglie enti legati da attività di sensibilizzazione del Servizio civile universale e regionale, ha organizzato una speciale occasione di incontro e confronto sul valore dell’impegno civico, della partecipazione e della difesa non armata e nonviolenta della patria. In particolare sarà proiettato un breve documentario realizzato durante la campagna, a seguire interventi e testimonianze diretti di giovani volontarie e volontari, nonché operatori e operatrici locali di progetto, assieme alla delegazione veneta della rappresentanza di Servizio Civile Universale, referenti di CSEV e degli enti di Servizio Civile.
In sala sarà presente anche Shife V.H.Ro., lo street artist e pittore padovano che ha realizzato il simbolo di #TurnTheKey in diverse sedi di Servizio Civile in tutte le province del Veneto e autore dell’omonima opera di street art su Ponte S. Omizzolo a Padova, in collaborazione con E-Distribuzione.
Immagine della campagna, una chiave in cui sono riportati i loghi del Servizio Civile Universale e Regionale e le parole che caratterizzano l’esperienza di tutte le persone che ogni giorno rendono vivo e attuale questo istituto: giovani, futuro, diritti, partecipazione, impegno, comunità.
La realizzazione di #TurnTheKey è stata affidata al CSV di Padova e Rovigo e al Consorzio Veneto Insieme.