Il recente Censimento delle istituzioni non profit dell’Istat, reso disponibile il 23 luglio 2024, offre una panoramica dettagliata sul mondo del volontariato in Italia, con dati aggiornati al 31 dicembre 2021. Un nuovo video divulgativo analizza la composizione dei volontari, evidenziando aspetti socio-demografici come età, genere e condizione professionale.
Secondo i dati, il volontariato coinvolge una vasta gamma di persone, tra cui studenti, lavoratori e pensionati. La ricerca esplora anche la ripartizione geografica dei volontari e i settori di attività prevalenti, fornendo una mappa delle istituzioni non profit attive nel paese. Queste istituzioni si dedicano a varie missioni, tra cui la promozione e tutela dei diritti, il sostegno a soggetti vulnerabili e la cura e sviluppo di beni comuni.
Il rapporto distingue tra attività di volontariato sistematiche, che seguono una pianificazione precisa, e quelle saltuarie, svolte occasionalmente senza un calendario definito. Questi dati sono stati diffusi a livello nazionale e regionale, offrendo una visione completa del contributo fondamentale dei volontari al tessuto sociale italiano.

Fonte: Cantiere Terzo Settore