La Comunità Opera Casa Famiglia di Padova lancia un appello alla cittadinanza per sostenere le attività estive

Con l’arrivo dell’estate, anche per la Comunità Opera Casa Famiglia di Padova si apre un periodo delicato. La realtà, che da anni accoglie ragazze in situazioni di fragilità offrendo loro un clima di serenità e normalità, lancia un accorato appello alla cittadinanza per sostenere le attività estive rivolte alle giovani ospiti.

Un’estate senza scuola, ma con nuove opportunità educative

Durante l’anno scolastico, le giornate delle ragazze sono scandite da ritmi precisi e attività strutturate. Ma con la pausa estiva, questa routine viene meno, lasciando spazio a nuove esigenze educative. “Come in tutte le famiglie, anche da noi il tempo estivo va riempito di senso – spiegano i volontari della comunità – e vogliamo farlo proponendo attività che siano occasioni di crescita reale”. Si parla di campi scuola, centri estivi, GREST, giornate in piscina o attività a tema: esperienze che vanno ben oltre il semplice intrattenimento e che rappresentano tappe fondamentali nel percorso educativo delle giovani.

Un contributo che fa la differenza

Ma queste proposte, per quanto preziose, hanno dei costi. Ed è qui che la Comunità si rivolge alla sensibilità dei cittadini, chiedendo un contributo – grande o piccolo – per rendere possibile un’estate ricca di stimoli e relazioni positive. “Il tuo aiuto – sottolineano i volontari – ti rende parte di una famiglia allargata, quella di Opera Casa Famiglia, dove ogni piccolo gesto può davvero cambiare la vita di una ragazza”.

Come sostenere l’iniziativa

L’appello è semplice e diretto. Chiunque desideri aiutare può farlo attraverso un bonifico bancario all’IBAN IT81Q0880712104000000503227 (presso BCC VENETA, intestato a Opera Casa Famiglia), oppure offrendo il proprio tempo come volontario. È possibile anche contattare la comunità scrivendo a segreteria@operacasafamiglia.it.