Sono aperte le iscrizioni alla XVI edizione del Premio letterario Civitas Vitae istituito dalla Fondazione Opera Immacolata Concezione Onlus, in collaborazione con la Sezione patavina della società Dante Alighieri e Cleup editrice, per promuovere i rapporti intergenerazionali attraverso il racconto e la memoria.
Il tema di questa edizione è: “Oggi Sposi: matrimoni di ieri oggi e domani”.
La partecipazione al premio è aperta a tutti, non ha limiti di età ed è gratuita. Ciascun partecipante può concorrere con un massimo di tre elaborati totali.
Gli elaborati possono narrare ricordi legati, per esempio, a un abito da sposa o a un episodio particolare accaduto durante un banchetto di nozze oppure uno specifico anniversario di matrimonio, possono passare dal racconto di cosa significa essere marito e moglie a quello di un organizzatore di matrimonio che si è trovato in situazioni inimmaginabili fino al racconto dei regali più particolari delle liste di nozze. Spazio alla fantasia e alla memoria.
Per partecipare è sufficiente inviare gli elaborati entro domenica 30 aprile 2023 esclusivamente in forma digitale all’indirizzo di posta elettronica concorso@oiconlus.it.
«Ci auguriamo – spiega la scrittrice Antonia Arslan, presidente della giuria – che il tema possa diventare veramente un punto focale dei nostri pensieri per l’anno prossimo. Perché abbiamo tutti dei ricordi di quando siamo stati attori o testimoni oppure partecipi di uno dei tanti tipi di matrimonio».
Notizia completa: https://www.oiconlus.it/2022/12/05/premio-letterario-civitas-vitae-oggi-sposi-matrimoni-di-ieri-oggi-e-domani/
Video della scrittrice Antonia Arslan, presidente della giuria, che spiega il tema dell’edizione 2022/2023: https://www.youtube.com/watch?v=twXs0qQFCg4&t=1s
Regolamento per partecipare: http://bit.ly/premiocv2023
Pagina Facebook dove saranno pubblicati i prossimi aggiornamenti: https://www.facebook.com/premiocivitasvitae