Candidature aperte fino al 15 ottobre 2025 per il riconoscimento simbolico e operativo assegnato dal CSV Padova e Rovigo
Il Centro Servizio Volontariato di Padova e Rovigo ha ufficialmente aperto il bando per selezionare il nuovo “Territorio Solidaria 2026”, un riconoscimento pensato per valorizzare le comunità che sanno attivare reti, promuovere partecipazione e raccontare in modo innovativo l’impegno civico.
Il titolo sarà conferito in occasione della Giornata Internazionale del Volontariato il 5 dicembre 2025 e segnerà l’inizio di un percorso lungo più di un anno, ricco di eventi, iniziative e progettualità condivise, da concludersi entro il 31 marzo 2027.
Chi può candidarsi
Il bando è rivolto a Comuni del territorio di Padova e Rovigo in qualità di capofila, supportati da una rete locale composta da associazioni di volontariato, APS, ETS, altri Comuni limitrofi, scuole, imprese e realtà territoriali. La ricchezza, varietà e coesione della rete proponente rappresentano un importante criterio di valutazione.
È richiesto il coinvolgimento attivo del tessuto associativo locale, valorizzando eventuali strumenti già attivi come registri comunali, feste del volontariato, supporti logistici o economici alle associazioni.
Obiettivi e valore aggiunto
Solidaria non è solo un festival, ma un processo generativo e trasformativo. I territori candidati dovranno dimostrare capacità di:
- costruire alleanze stabili tra enti pubblici, associazioni e cittadini;
- stimolare nuove forme di cittadinanza attiva e partecipazione comunitaria;
- generare narrazioni condivise di solidarietà e impegno civico.
Il supporto del CSV Padova-Rovigo
Il CSV accompagnerà il Territorio Solidaria 2026 offrendo:
- supporto organizzativo e progettuale;
- consulenza nella comunicazione e promozione;
- raccordo con le associazioni locali;
- un contributo economico marginale e residuale a integrazione delle attività proposte.
Ambiti tematici e proposte
Le attività da realizzare potranno riguardare:
- percorsi formativi e iniziative culturali in rete con le associazioni;
- progetti con le scuole;
- feste del volontariato;
- giornate di volontariato esperienziale e comunitario;
- iniziative di promozione del Servizio Civile Universale.
Ogni proposta dovrà essere elaborata in un’ottica di co-programmazione e co-progettazione, valorizzando le risorse economiche, umane e organizzative messe a disposizione dal Comune e dai partner.
Come partecipare
Le candidature dovranno essere inviate entro il 15 ottobre 2025, compilando il Formulario di Candidatura.
Clicca qui sotto per scaricare il Formulario di Candidatura – Solidaria 2026
Alla domanda dovranno essere allegati:
- il formulario compilato;
- le lettere di partenariato (una per ciascun partner);
- il registro comunale delle associazioni (se disponibile e aggiornato).
Per informazioni dettagliate e per ricevere il modulo di candidatura, è possibile contattare il CSV Padova-Rovigo all’indirizzo info@csvpadovarovigo.org.