Arriva anche a Padova e Rovigo ManagerNoProfit, nata a Milano nel 2016 su iniziativa di 13 manager, con l’obiettivo di mettere gratuitamente a disposizione del Terzo Settore le competenze professionali e le qualità umane dei manager usciti dalla vita lavorativa nel mondo profit.

Le sfide prossime venture, per le organizzazioni no profit, sono molte e non semplici. E queste realtà spesso non possono permettersi di pagare consulenze di alto livello e di alti costi.

Eppure, molte di loro ne avrebbero forte necessità soprattutto in momenti come questi di forti cambiamenti; esse sono storicamente caratterizzate da grande generosità e gratuità, ma sono a volte – secondo quanto dicono i loro stessi – migliorabili nelle competenze strategiche e gestionali.

Mentre molti manager andati in pensione, o prossimi ad essa, hanno un patrimonio di esperienza e conoscenze che possono essere di grande aiuto. Ma serve organizzazione e la capacità di agire in realtà diverse dalle aziende.

Un’ottima risposta a queste esigenze è rappresentata da ManagerNoProfit, nata a Milano nel 2016 su iniziativa di 13 manager, con l’obiettivo di mettere gratuitamente a disposizione del Terzo Settore le competenze professionali e le qualità umane dei manager usciti dalla vita lavorativa nel mondo profit.

Ad oggi ManagerNoProfit conta 91 associati; ha lavorato con oltre 150 Enti ed Associazioni; ha portato a compimento 218 progetti.

Dopo aver creato sedi staccate a Bergamo, Bologna, Torino e Trento ManagerNoProfit sta ora aprendo la sezione di Padova che coprirà anche la zona di Rovigo (in questa fase di apertura affiliata alla più esperta sede di Trento), e al fine di essere rapidamente di aiuto alle Associazioni interessate i manager padovani si sono rivolti al CSV, dando massima disponibilità alla collaborazione.

La forza dell’organizzazione è costituita dalla diversità e complementarietà delle esperienze maturate dagli associati in ruoli dirigenziali in vari settori; ciò che consente di rispondere, sia singolarmente sia in team, alle specifiche esigenze delle organizzazioni no profit operando in modo integrato, efficace e responsabile.

ManagerNoProfit forma i propri associati e ne coordina l’azione sul ‘campo’, seguendo tre principi generali:

> comprensione dei bisogni dell’Ente/Associazione attraverso incontri conoscitivi e la definizione del possibile ambito di collaborazione;
> individuazione di un Progetto condiviso, definizione degli obiettivi, studio fattibilità ed approvazione;
> attuazione delle attività concordate in affiancamento al personale, garantendo un supporto strutturato e costante.

Per maggiori informazioni: sito ufficiale www.ManagerNoProfit.org

Per entrare in contatto (per essere aiutati se Enti/Associazioni, per aiutare se Manager): referente di Padova stefano.sinelli@managernoprofit.org

Ambito operativo delle Associazioni

Aree di intervento dei nostri progetti